17:23L’ONU sospenderà la distribuzione di pane nella Striscia di Gaza dopo il blocco agli aiuti imposto da Israele
16:50Il Regno Unito introdurrà una registrazione obbligatoria per le persone che lavorano per il governo, l’esercito o i partiti russi
14:05Dal 18 al 20 aprile è prevista una visita in Italia del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance
07:06Gli Stati Uniti hanno espulso a El Salvador altre 17 persone accusate di far parte di bande criminali
06:28La Moldavia ha espulso tre diplomatici russi accusati di aver aiutato un parlamentare condannato a fuggire dal paese
05:52È ripresa la circolazione dei treni ad alta velocità fra Italia e Francia, interrotta da una frana nell’agosto del 2023
04:54La Corte costituzionale della Corea del Sud deciderà venerdì sull’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-yeol
04/02/2014Satya Nadella è il nuovo CEO di MicrosoftÈ il terzo amministratore delegato della società, dopo Steve Ballmer e Bill Gates, che non sarà più presidente della società ma "consulente tecnologico"
30/01/2014Secondo Bloomberg Microsoft sta per nominare CEO Satya Nadella e pensa di sostituire Bill Gates come presidente
04/11/2013BlackBerry rinuncia alla venditaLa holding che avrebbe dovuto acquisirla darà nuovi fondi per un miliardo di dollari ma non la comprerà, e il CEO se ne va dopo meno di due anni
06/11/2014Office ora è gratis su Android e iOSQuindi non serve più abbonarsi per modificare i documenti sulle app di Microsoft Word, Excel e PowerPoint
25/08/2015I 20 anni di Windows 95Il 24 agosto del 1995 Microsoft lanciò uno dei sistemi operativi di più grande successo di sempre, coinvolgendo anche i Rolling Stones e "Friends"
08/07/2015Microsoft taglia 7.800 posti di lavoroSoprattutto nella divisione che si occupa di telefoni cellulari e che non ha dato i risultati sperati, nemmeno dopo l'acquisizione di Nokia
12/09/2013Sulla NSA «il governo ha cannato»Mark Zuckerberg ha criticato l'intelligence statunitense mentre il CEO di Yahoo ha ricordato che chi si oppone va in carcere per tradimento
03/09/2013Microsoft compra NokiaL'accordo riguarda la divisione che produce cellulari, le mappe e i brevetti: un'acquisizione da 5,44 miliardi di euro
31/08/2011Si vota per il nome del nuovo NokiaPer il primo smartphone della società con Windows Phone sono in gara Phoenix, Genesis e Jedi, purtroppo Vergatario era stato già preso
29/07/2020Le grandi società di tecnologia al Congresso statunitenseDopo una lunga indagine, oggi i CEO di Apple, Amazon, Facebook e Google saranno interrogati per stabilire se hanno violato le leggi su monopolio e concorrenza
20/11/2023Sam Altman guiderà un gruppo di ricerca di Microsoft sull’intelligenza artificialeÈ stato annunciato dopo che OpenAI ha confermato il suo licenziamento da CEO, tra molte perplessità
23/01/2012I due CEO di RIM si dimettonoIl produttore dei BlackBerry ha un nuovo amministratore delegato, che dovrà risollevare l'azienda canadese in enorme affanno
17/05/2016Cosa sarà Home, il nuovo coso di GoogleSarà un assistente vocale per la casa in grado di collegarsi ad altri dispositivi (come Echo di Amazon, per intenderci)
09/02/2011«Stiamo andando a fuoco»Il nuovo CEO di Nokia vuole un cambiamento radicale per rilanciare la società, messa in crisi da iPhone e Android
23/09/2010La versione di Zuckerberg sullo smartphone “di Facebook”Il CEO conferma di voler migliorare la versione mobile del social network lavorando con i produttori di cellulari
24/05/2012Axis, il nuovo browser di Yahoo, quasiÈ un'estensione per fare ricerche sul Web, con risultati in tempo reale e siti preferiti sincronizzati tra diversi dispositivi, iPhone e iPad compresi
17/11/2014Arriva “Facebook at Work”?Cioè una versione del social network per le aziende, con sistemi per chattare, creare, modificare e condividere documenti con i colleghi
02/06/2019La notizia sulla morte di iTunes è alquanto esagerataDopo 18 anni, Apple trasformerà il suo programma più famoso, dividendolo in applicazioni più piccole, per mettere un po' d'ordine
18/01/2018Apple sfrutterà il condono di Trump per riportare capitali negli Stati UnitiL'azienda pagherà 38 miliardi di dollari per far rientrare buona parte degli oltre 250 miliardi di dollari attualmente all'estero