16:24Mercoledì la Commissione Europea approverà dei dazi sui prodotti statunitensi, in risposta a quelli decisi da Trump
14:06La madre di Mark Samson, l’uomo che ha confessato l’omicidio di Ilaria Sula, è indagata per concorso in occultamento di cadavere
13:39Almeno 33 persone sono morte a causa dell’esondazione di un fiume a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo
13:12Molte scuole di Duisburg, in Germania, sono rimaste chiuse per le minacce ricevute da estremisti di destra
11:16Extinction Rebellion ha denunciato le questure di Brescia e di Roma per le perquisizioni sui suoi attivisti
09:32È morto a 91 anni Roberto De Simone, tra i più importanti studiosi e interpreti della canzone napoletana
04:46Israele ha negato l’accesso nel paese a due parlamentari britanniche, e le ha espulse dopo averle brevemente detenute
30/11/2024C’è stato un caso poco allarmante di contaminazione da rifiuti radioattiviÈ successo nel complesso di laboratori di Casaccia, vicino a Roma, dove Sogin sta finendo di smantellare un vecchio impianto per la ricerca nucleare
20/11/2024La gara di atletica più truccata della storia olimpicaÈ quella dei 1500 metri femminili di Londra 2012, con 5 atlete su 13 squalificate per doping
19/11/2024La prossima cosa che il baseball vuole misurareÈ il modo in cui le dita dei lanciatori toccano la palla, un aspetto che finora era sempre sembrato, ehm, intangibile
16/11/2024C’è un nuovo rapporto del Pentagono sugli UFOIl dipartimento della Difesa statunitense ha analizzato centinaia di segnalazioni, senza trovare «indizi di attività, esseri o tecnologie extraterrestri»
11/11/2024Un “film concerto” che è stato realmente importanteÈ nei cinema “Stop Making Sense” dei Talking Heads, che grazie al carisma e all'inventiva di David Byrne e al regista Jonathan Demme viene ricordato ancora oggi a 40 anni dall'uscita
23/10/2024Il primo forum nacque durante un’enorme tempestaLo crearono due informatici di Chicago nel 1978, ispirandosi alle bacheche di sughero e intravedendo il futuro
02/10/2024Le prevedibili conseguenze dello studio sul 5G promosso dalla ToscanaHa favorito dubbi infondati sulla sicurezza di questa tecnologia: l'agenzia delle Dogane di Prato ha chiesto di disattivare un’antenna
01/10/2024Un ritmo può essere protetto dal diritto d’autore?È la domanda a cui dovrà dare una risposta chi sta valutando la discussa causa di due produttori giamaicani incentrata su un suono alla base del reggaeton
03/10/2024Come funzionano le cose che usiamo tutti i giorniDall'interruttore della luce al frigorifero, passando per il telecomando e la lavatrice, e altri oggetti casalinghi che adoperiamo senza pensarci
27/09/2024In Perù sono stati scoperti 303 nuovi geoglifi, grazie all’intelligenza artificialeI grandi e antichi disegni sono stati trovati sorvolando il territorio con dei droni e chiedendo a un software di identificare eventuali immagini
14/09/2024Cosa sta succedendo a VolkswagenL'azienda è in lento declino da tempo e sta valutando per la prima volta nella sua storia la chiusura di stabilimenti e licenziamenti di massa
12/09/2024La prima storica “passeggiata spaziale” privataPer la prima volta due astronauti non professionisti hanno effettuato un'attività extraveicolare nell'ambito della missione Polaris Dawn, aprendo una nuova fase dell'esplorazione dello Spazio da parte dei privati
20/01/2011Il nuovo logo di HTML5Al di là della grafica, c’è il problema di cosa comprendere nella definizione
20/01/2011Twitter e la rivolta in TunisiaIl regime è finito grazie ai social network o sarebbe successo comunque?
08/06/2010Sei un multitasker?Il New York Times propone due test cognitivi per misurare la nostra capacità di concentrazione
21/01/2011Che aria tira al Corriere e al SoleSia De Bortoli che Riotta si giocano il posto da direttore nei prossimi giorni
24/11/2011L’onorevole Biancofiore e l’apostrofoLa deputata del PdL ha litigato con Gian Antonio Stella sulla propria conoscenza dell'italiano, dando una curiosa giustificazione informatica
24/01/2011Troppa memoriaIl direttore del Corriere della Sera affronta il problema della conservazione della storia e del Giorno della Memoria in tempi di troppe informazioni