14:50Da martedì è offline 4chan, il forum di discussione molto frequentato dall’estrema destra statunitense
14:15Un parroco è stato arrestato in provincia di Brescia con l’accusa di violenza sessuale su minori
14:01Il Libano ha vietato la proiezione di “Biancaneve” per la presenza nel film dell’attrice israeliana Gal Gadot
08:14La Russia ha condannato quattro giornalisti accusati di essere coinvolti nelle attività di Alexei Navalny
06:0412 persone sono indagate per l’esplosione nello stabilimento di Toyota a Bologna, in cui morirono due persone
05:14Il servizio postale di Hong Kong interromperà le spedizioni di merci verso gli Stati Uniti a causa dei dazi
19/06/2018Come generare numeri casualiSono arrivati i computer, e si è scoperto di avere bisogno dei numeri casuali. Come ottenerli?
26/06/2018Numeri pseudocasuali e il ritorno dei TRNGQualche rapida informazione sui generatori di numeri pseudocasuali
07/08/2017Un quizzino non proprio così facileNulla di particolare, a prima vista: un problemino stupido. Peccato che sia uno scherzo [Continua...]
05/01/2016Moltiplicazioni con le ditaPerché il metodo per moltiplicare con le dita due numeri tra 6 e 9 funziona? [Continua]
03/10/2014Numeri indicibiliÈ impossibile dare un nome a (quasi tutti) i numeri trascendenti. Pi greco ed e sono insomma un'eccezione. [Continua]
16/09/2015Numeri che forse non esistonoNessuno sa se i numeri di Lychrel esistano davvero, almeno in base 10. Però se ne può lo stesso parlare.
12/07/20116174, 196 e altri numeriAlcuni numeri sono più interessanti di altri, almeno per chi ama cercare le loro proprietà strane.
27/11/2010Ci sono bilioni e bilioniLa differenza tra inglese britannico e statunitense si riflette persino nei numeri: quando si sente parlare di “bilione” occorre fare molta attenzione!
04/06/2018Sembra facile avere numeri casuali!Non è semplice scegliere numeri a caso! Ecco un esempio di qualcosa che non funziona.
10/12/2019Come generare numeri casuali “a mano”Noi esseri umani non siamo bravi con i numeri casuali. Voi come fareste?
05/06/2011Il teorema che Fermat sbagliòIl grande matematico francese congetturò che tutti i numeri di una certa atruttura fossero primi. Si era sbagliato, e di grosso!
01/12/2011Quaternioni e ottetti (per non parlar di sedenioni)Pensavate che con i numeri immaginari avessimo finito le possibilità di creare numeri? Mannò, si può ancora andare avanti! L'unico guaio è che bisogna rassegnarsi a cedere qualcosa...
14/04/2015Il design del pornoI manifesti dei film americani per adulti degli anni Sessanta e Settanta erano molto lontani dallo squallore di certe bacheche delle edicole
03/08/2010I contenuti nascosti di Toy Story 3Citazioni, indizi e riferimenti a film e personaggi dei film precedenti e di quelli in fase di produzione, numeri simbolo e vecchi indirizzi della casa di produzione
25/01/2011Le denunce dei brogli nelle primarie a NapoliImmagini, numeri e nomi nelle accuse del segretario provinciale del PD