11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
03/06/2012L’aggiornamento di InternetIl sistema di assegnazione degli indirizzi IP verrà aggiornato: fino ad ora si usava uno standard che garantiva circa 4 miliardi di indirizzi, ma ne servono di più
02/04/2015La strage di al Shabaab in Kenya, 147 mortiMiliziani del gruppo estremista somalo hanno preso in ostaggio e sparato a centinaia di studenti all'Università di Garissa
13/06/2012I domini .qualsiasicosa sul WebL'ente che coordina il funzionamento di Internet ha diffuso l'elenco delle richieste ricevute, da .google a .porn (e c'è molta FIAT)
26/04/2013Brasile e Perù contro AmazonLa società ha fatto richiesta per il dominio personalizzato ".amazon", che secondo i due paesi danneggerebbe la promozione di temi di interesse pubblico sull'Amazzonia
15/03/2014Il governo americano non controllerà più i domini InternetLa gestione passerà nelle mani di una struttura internazionale ancora da definire, che lavorerà con la società americana che già se ne occupa dal 1998
19/04/2019Di chi deve essere il dominio .amazon?Da sette anni Amazon, la società, prova a ottenerlo; ma diversi paesi amazzonici si oppongono
09/05/2016Com’è il nuovo disco dei RadioheadMolte canzoni vengono da lontano, molte sono belle: un po' di storie, appunti, e prime impressioni
30/08/2011CitazioniL’abuso di citazioni presunte illustri – o meno – a sostegno di ragioni o argomenti vari è un bel tema dell’analisi del discorso contemporaneo, compreso (molto compreso) quello che si fa in rete. Siamo vittime di un ormai spontaneo modo di pensare che attribuisce alla citazione altrui un valore superiore, di per sé. Cose che [...]
21/04/2020Il gadget della pandemia è l’iPadChiuso in casa come tutti ho scoperto che quello che una volta era una via di mezzo tra il telefono e il computer adesso è diventato il centro delle mie giornate
12/10/2015I riscrittoriSi sente sempre dire che tutto è stato raccontato. Quindi l'unica è raccontarlo di nuovo. [Continua]
06/12/2013Numeri fatidiciuna proprietà davvero peculiare di alcuni numeri... che ha portato un gruppo di studenti a stabilire un nuovo record
23/06/2012Chi era Alan TuringIl più ammirato precursore dell'informatica, genio della crittografia e perseguitato per la sua omosessualità, era nato cento anni fa e morì avvelenato da una mela
02/01/2021I film che hanno incassato di più nel 2020Una classifica con numeri ben più bassi rispetto al 2019 e tanti titoli che potreste non avere mai sentito nominare
25/10/2024L’indirizzo che accomuna molte campagne di disinformazione e un museo dei peniUna grossa azienda che protegge l'anonimato su internet ha sede a Reykjavik in un palazzo che conserva anche una collezione particolare
22/07/2022Nei film i 40 sono i nuovi 30Secondo “The Ringer”, che ha messo insieme dati e opinioni, da ormai vent'anni l'età media di attrici e attori protagonisti è sempre più alta
01/04/2019Obbligo di talentoSecondo me non tutti (noi adulti) siamo creativi e soprattutto non tutti abbiamo dei talenti da realizzare. Anzi, pensare di doverne avere è un grosso, grosso errore