12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
31/12/2015Quando il giornalismo online diede una lezione a quello su cartaLa storia di Stephen Glass, ex-giornalista di "New Republic", colpevole di aver inventato molti dei suoi articoli
05/12/2014Il New Republic è scoppiatoI giornalisti di una storica e rispettata rivista americana si sono dimessi in massa e accusano l'editore Chris Hughes, cofondatore di Facebook, di voler fare "un altro Buzzfeed"
27/06/2022La dura posizione dei giudici progressisti della Corte Suprema americana sulla sentenza sull’abortoSi sono dissociati dalla controversa decisione con un lungo testo in cui attaccano la legittimità dei propri colleghi
23/10/2023Più un’idea è vecchia, più è probabile che durerà?L’effetto Lindy teorizza che l'aspettativa di vita di una tecnologia aumenti proporzionalmente al tempo in cui rimane in circolazione
29/11/2023Le celebrità ora si fanno i documentari da séIn particolare dopo “The Last Dance” su Michael Jordan è diventato un genere molto attraente per le piattaforme
25/10/2017Il critico letterario statunitense Leon Wieseltier è stato accusato di molestie sessuali da alcune ex colleghe, e si è scusato
23/12/2020Com’è cambiata la televisione di destra negli Stati UnitiPer quattro anni Trump ha usato il potere dei media a proprio vantaggio, soprattutto quello di Fox News, e ora si è aperto nuovo spazio per televisioni ancora più estremiste
05/10/2022Quest’anno sarà uno scrittore famoso a vincere il premio Nobel per la Letteratura?Il favorito secondo le agenzie di scommesse è Michel Houellebecq, ma si parla anche di Annie Ernaux e Salman Rushdie
14/12/2020Come proseguirà Star WarsUna lista completa delle serie tv e dei film che usciranno nei prossimi anni, fra nuove puntate di Mandalorian e progetti di cui si sa ancora pochissimo
03/01/2023I problemi dell’archeologia misteriosaUsare teorie complottiste e fantascientifiche per spiegare i pezzi che ci mancano della storia umana porta con sé dei rischi
05/02/2021Cosa ha insegnato la storia di GameStopLa gran confusione in borsa si è un po' calmata, ma potrebbe avere effetti duraturi sui mercati finanziari
08/03/2023Il nuovo ruolo dei ricchi nel cinema e nella tvDa “Triangle of Sadness” a “White Lotus” sempre più spesso vengono ridicolizzati e messi alla gogna, segnale di un rinnovato paradigma politico-culturale
07/08/2021Come convincere le persone a mangiare meno carneFa bene alla salute ed è più sostenibile per l'ambiente, ma imporre un cambiamento nelle abitudini alimentari funziona poco
25/06/2023L’altissimo QI dei geni è una ballaI punteggi stratosferici nei test sono rari, hanno ampi margini di errore e, in generale, non indicano che uno vincerà il Nobel
26/02/2024Il fascino degli stupefacenti nella Silicon ValleyRisale alla controcultura degli anni Sessanta ed è parte delle abitudini di molti “tecno-utopisti” interessati agli effetti sulle capacità umane e ai risvolti economici
29/01/2020Indice delle cose notevoli #1Due serie di Netflix, l’analisi economica del celibato dei preti, la democrazia meteorologica e molto altro [Continua]
23/01/2016Breve storia del poster di X-FilesQuello con scritto "I want to believe", oggi diventato iconico: fu ideato a partire da un lavoro di un fotografo svizzero appassionato di alieni e negli anni ha avuto molti guai legali