20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
13/03/2021Correre a lungo è un po’ come essere fattiQuella successiva sensazione di benessere e rilassatezza non c'entra con le endorfine ma con gli endocannabinoidi, dice un nuovo studio
30/08/2011Cosa causa il morbo di Gehrig?Una nuova scoperta sulla sclerosi laterale amiotrofica, la malattia mortale nota anche col nome di un giocatore di baseball
19/08/2015Gli Stati Uniti hanno approvato il farmaco per il desiderio sessuale delle donneSi chiama Addyi o flibanserina, sarà in vendita dal 17 ottobre e non è "il Viagra per le donne"
24/07/2022Ci sono nuovi dubbi sul rapporto tra serotonina e depressioneUn'analisi degli studi pubblicati negli ultimi anni mostra quanto siano ancora poco chiari i meccanismi della malattia e dei farmaci per trattarla
05/06/2015Il farmaco per il desiderio sessuale delle donneUn comitato consultivo statunitense ha approvato la messa in vendita della filibanserina, di cui si parla da anni per via di un disturbo che riguarda una donna su dieci
20/10/2015Il nuovo grande studio sulla schizofreniaÈ il più importante mai realizzato negli Stati Uniti: conferma che è meglio ridurre i farmaci e puntare sul dialogo con un terapista
24/10/2016I nuovi farmaci per la depressioneL'Economist racconta a che punto è lo sviluppo dei medicinali di nuova generazione che potrebbero rivoluzionare il campo della psichiatria
20/10/2022Le imprecazioni ci servonoDiverse ricerche recenti hanno studiato gli effetti neurofisiologici e le funzioni cognitive, emotive e sociali di parolacce e bestemmie
29/07/2024Come si comporta il cervello nei momenti da ricordareA certe esperienze reagisce con delle increspature delle onde cerebrali che poi si riattivano durante le pause o nel sonno, fissandole nella memoria
17/08/2014Perché amiamo ancora le canzoni della nostra adolescenzaNon solo perché ce la ricordano, ma anche per via della neurochimica e del funzionamento del nostro cervello
07/02/2017Cosa mangia Donald TrumpIl più anziano presidente americano di sempre mangia soprattutto junk food, per quel che ne sappiamo: è rapido, è igienico e funziona in politica
19/04/2016Perché perdiamo i capelliÈ vero che lo stress ne fa cadere di più? E cosa c'entrano gli ormoni? Ma soprattutto, perché ce li abbiamo?
21/09/2021Cos’è la “droga dello stupro”Una diffusa definizione del GBL e di altre droghe associate dai media ai reati sessuali descrive alcune proprietà di queste sostanze, ma rischia di generare fraintendimenti
07/03/2023La musica e i ricordiCome mai certe canzoni sono così efficaci nel farci rivivere il passato, e come questo viene usato a fini terapeutici
04/09/2021I farmaci per il desiderio sessuale delle donneNegli Stati Uniti sono legali da qualche anno, benché secondo alcuni funzionino poco e strumentalizzino la sessualità femminile
28/10/2016Le pillole per diventare più intelligentiChe cosa sono i nootropi, le sostanze per aumentare le capacità del proprio cervello e come funzionano, se funzionano
03/02/2023Un grande archivio mondiale della cacca"Microbiota Vault" è una delle ambiziose iniziative per conservare i batteri che ci aiutano a vivere, e che stanno scomparendo
01/07/2024La vescica è cervelloticaUna cosa semplice come lo stimolo per fare la pipì nasconde un intricato e affascinante meccanismo che coinvolge il cervello e che in parte ancora ci scappa