20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
28/11/2019“The Irishman” strabordaThe Irishman di Martin Scorsese non è un film: non ci sta nelle dimensioni di un film, non ci sta sul grande o sul piccolo schermo. [Continua]
16/11/2019ParasiteNon ci sono buoni o cattivi nel film di Bong Joon-ho, ma ci sono gli ultimi e i disperati, ci sono quelli accecati dalla fame e quelli rintontiti dal benessere [Continua]
26/09/2024La vita «ben riempita» di Marcello MastroianniCominciò cento anni fa, e con decine di parti memorabili lo rese l'attore più celebre e riconoscibile della storia del cinema italiano
24/01/2012“Una rottura preparata e calcolata”Concorrenza sfrenata, costi altissimi, un vuoto di potere e sindacalisti ambiziosi: Dario Di Vico mette insieme le cose da sapere per capire lo sciopero dei tir
21/04/2021Un’altra canzone dei Pink FloydScegliere "la migliore" è un po' come voler dire qual è il cibo più buono del mondo
30/04/2015L’invasione acustica sul web italianoIo penso da sempre che Internet sia uno spazio silenzioso. Come un libro, come un quotidiano sfogliato alla luce di una lampada [Continua]
17/02/2021Fellini spiegato da ScorseseIn un saggio per Harper's Magazine, il regista americano lo chiama “Maestro” e spiega cosa può insegnare al cinema del futuro
18/12/2018“Roma” è un film particolareIl nuovo film di Alfonso Cuarón appena uscito è già su Netflix, ha vinto il Leone d'oro ed è piaciuto ai critici, e ha più di una cosa notevole
25/10/2019Berlino e il suo muro, raccontati con i film10 film e un estratto del secondo numero di "Rewind", il nuovo trimestrale della rivista "Film Tv" per capire il 1989, la Germania Est e le spie della Guerra Fredda
08/09/2016Avete visto “La battaglia di Algeri”?Uscì cinquant'anni fa e sì, è in bianco e nero: ma è bello, controverso e ancora molto attuale
22/03/2018«Sia il film più allegro che quello più straziante dell’anno»Oggi esce "Un sogno chiamato Florida": dicono che sia coloratissimo, un po' neorealista e migliore di quasi tutti i film dell'ultimo anno
14/03/2017Paula Baudet Vivanco è cilena ma anche italianaArrivata a Roma da bambina per scappare dalle persecuzioni del regime di Pinochet, ha fondato nel 2005 la Rete G2 ed è oggi una dei punti di riferimento del movimento Italiani senza cittadinanza
25/01/2020Libri che nel 2020 diventeranno film e serie tvPer alcuni non sarà la prima volta, per altri sì (e sono quindi forse prossimi al loro primo "era meglio il libro")
25/02/2018RaiPlay in bianco e nero15 film molto vecchi e molto belli che si possono vedere gratis sul servizio di streaming della Rai
28/09/2013Anna Magnani, attriceMorì 40 anni fa: un libro di Minimum Fax racconta dal suo punto di vista la storia di come venne girato Roma città aperta – senza soldi, senza attrezzatura, senza Cinecittà
10/12/2018I migliori film del 2018, secondo il New York TimesDue classifiche, fatte dai due principali critici del giornale, e in entrambe c'è il film italiano "Lazzaro felice"
23/11/2021Il luminoso presente dei film in bianco e neroAnche quest'anno ce n'è uno che punta all'Oscar, e forse è un segno del fatto che non se ne andranno mai
05/02/2025L’ultimo film Dogma 95 fu italianoLa storia dimenticata di “Così x caso”, che chiude la lista dei 35 film che aderirono al famoso movimento di Lars von Trier e Thomas Vinterberg
29/07/201820 grandi classici in streamingFilm-da-vedere, italiani e stranieri, che hanno più di quarant'anni e si vedono su Netflix, RaiPlay o Amazon Prime Video