10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
28/09/2019Le canzoni di Battisti e Mogol arrivano in streamingDopo anni di controversie e blocchi, Sony Music ha confermato che si potranno ascoltare gli album più famosi, a partire da domani, 29 settembre
06/09/2019Ora si può ascoltare Apple Music dal browserIl servizio di musica in streaming ha una nuova versione per il web, che farà concorrenza a quella di Spotify e a YouTube Music
17/05/2018YouTube ha annunciato YouTube Music, un nuovo servizio di musica in streaming a pagamento senza pubblicità
18/04/2016La musica in streaming va fortePer la prima volta le vendite digitali hanno superato quelle dei formati fisici, dice la principale associazione dei discografici
25/11/2015Adele e la musica in streamingIl suo nuovo disco sta vendendo tantissimo anche perché non è su Spotify o altri servizi simili: è una scelta che paga solo nel breve termine, spiega il New Yorker
21/10/2015Apple Music va bene o male?Solo 6,5 milioni di persone usano la versione a pagamento, ma il numero di nuovi iscritti alla versione di prova gratuita aumenta
15/10/2015Aurous, la musica in streaming e il copyrightUn software che permette di ascoltare musica gratis e senza pubblicità – tipo Popcorn Time, ma per le canzoni – è accusato di essere illegale
21/08/2015Spotify vuole sapere tutto di noi?Il famoso servizio per ascoltare musica in streaming ha modificato e reso più invadenti le sue regole per la privacy
01/07/2015Cos’è Apple Music e come funzionaÈ disponibile da qualche ora il nuovo servizio di Apple per ascoltare musica in streaming: cosa fa e quanto costa (per ora niente)
19/05/2015Come è fatto un contratto tra Spotify e le case discograficheIl sito di tecnologia The Verge ha pubblicato quello tra Sony e Spotify, e si capisce chi tiene il coltello dalla parte del manico
05/05/2015Apple contro Spotify gratisSecondo The Verge, Apple vuole convincere le case discografiche ad abbandonare i servizi gratuiti di musica in streaming in vista del lancio del suo sistema per ascoltare canzoni online
29/05/2014Perché Apple ha comprato BeatsLa più grande acquisizione di sempre per Apple non si deve solo alle famose cuffie ma soprattutto a Beats Music, servizio di musica in streaming con playlist "di qualità"
03/06/2013Apple darà musica in streaming?La società ha stretto accordi con Warner e Universal, mentre Sony ci sta pensando, dicono New York Times e Cnet
12/02/2013Come funziona SpotifyGuida al servizio per ascoltare la musica in streaming gratis, usato da milioni di persone in tutto il mondo e finalmente disponibile in Italia
07/09/2023Una potenziale novità per il settore dello streaming musicaleLa casa discografica Universal e la piattaforma Deezer vogliono provare a risolvere il problema delle playlist di “rumore bianco”
16/08/2020È sempre più difficile scoprire musica che non conosciamoNe parla il New York Times, a partire dal video di due fratelli ventiduenni che ascoltano Phil Collins per la prima volta
06/09/2024L’uomo accusato di aver usato l’intelligenza artificiale per truffare le piattaforme di streaming musicaleHa usato vari software per generare moltissime canzoni e le ha caricate con nomi di band inventate: poi ha creato migliaia di bot che fingessero di ascoltarle
26/12/2020Perché tanti musicisti stanno vendendo i diritti sulle proprie canzoniNell'industria discografica c'è una specie di «febbre dell'oro» per accaparrarsi i cataloghi delle vecchie glorie, da Bob Dylan in giù