21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
06/09/2024Tra Salieri e Mozart non c’era poi tutta questa rivalitàNel film “Amadeus”, uscito quarant'anni fa, il primo è così invidioso dell'altro da ucciderlo, ma è una specie di leggenda
05/04/2024I direttori d’orchestra ne dirigono sempre di piùLa nomina del giovane finlandese Klaus Mäkelä alla Chicago Symphony Orchestra è l'ultimo esempio di una tendenza che i critici non apprezzano
07/05/2023La vita di Johannes Brahms nel doodle di GoogleIl noto compositore tedesco viene ricordato in occasione dei 190 anni dalla sua nascita, il 7 maggio del 1833
07/04/2023I servizi di streaming musicale non sono fatti per la musica classicaPer gli appassionati è da sempre un problema e Apple sta investendo nella ricerca di una soluzione, ma non è facile
23/01/2023Chi era Elisa di “Per Elisa”?Secondo la più recente di molte teorie fu una maestra di Monaco a dare il nome alla celebre composizione di Beethoven, anni dopo la sua morte
30/12/2022I problemi vecchi e nuovi delle orchestre sinfoniche in ItaliaStanno superando gli effetti della pandemia, ma rimangono difficoltà strutturali che richiederebbero cambi più radicali
14/02/2022L’Accademia Bizantina di BagnacavalloUna delle migliori orchestre di musica classica del mondo ha sede nel teatro di un comune romagnolo: c’entrano Muti, Berio e dei talenti eccezionali
01/10/2021Un computer ha finito la Decima di BeethovenMusicologi e programmatori hanno usato l'intelligenza artificiale per immaginare la sinfonia che il compositore lasciò incompiuta
21/03/2019Le cose da sapere su Johann Sebastian BachCioè il grandissimo compositore celebrato dal doodle di Google di oggi, il primo che funziona con un sistema di intelligenza artificiale
08/01/2018L’enigma (risolto) di Masha e OrsoLe sue atmosfere nostalgiche calamitano l’attenzione dei bambini di tutto il mondo: fenomenologia dell’ultimo vero classico di animazione in 10 capitoli [Continua]
08/01/2017La musica classica che sappiamo tuttiAntologia per profani di sinfonie, ouverture, concerti, che conosciamo senza saperne niente: fino a oggi
06/01/2016È morto Pierre BoulezAveva 90 anni, ed è stato uno dei più importanti compositori e direttori d'orchestra contemporanei
17/12/2015Il compleanno di Beethoven è oggi o era ieri?Non si conosce esattamente la data di nascita del grande compositore tedesco, c'è chi dice 16 e chi 17 dicembre
07/09/2015La tomba di RachmaninoffOgni tanto in Russia vogliono rimpatriarla dal cimitero attuale nello stato di New York: stavolta lo ha chiesto il ministro della Cultura
05/04/2015Le foto di Claudio Abbado in mostra a FirenzePiù di 200 immagini del grande direttore d'orchestra italiano sono esposte all'Opera di Firenze, fino al 28 giugno
22/11/2013Britten per BrittenIl più grande compositore britannico del Novecento era nato cento anni fa: Repubblica lo ricorda con un suo testo sul proprio lavoro
21/08/2013Claude Debussy, compositoreIl compositore francese del Clair de Lune è il protagonista del doodle di Google per ricordare i 151 anni della sua nascita