10:13L’amministratore delegato di Primark si è dimesso per un comportamento inappropriato nei confronti di una dipendente
08:38Cina, Corea del Sud e Giappone hanno annunciato che aumenteranno la loro collaborazione commerciale
07:29Ci sono grossi ritardi sulla linea dell’alta velocità per un problema tecnico alla stazione di Roma Prenestina
05:15Un uomo che ripuliva la tomba di famiglia dai rami è sospettato di aver innescato i grandi incendi in Corea del Sud
13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
19/03/2013Lo sgombero del museo indigeno a Rio de JaneiroÈ occupato dal 2006 da nativi brasiliani, che ora devono andarsene: l'edificio si trova vicino allo stadio Maracanã che ospiterà la finale dei mondiali
14/01/2013La protesta degli indigeni in un museo abbandonato di Rio de JaneiroLe foto dei nativi brasiliani che occupano un ex museo da demolire in vista dei Mondiali di calcio e delle Olimpiadi
13/07/2024Frida Kahlo era tutta un’altra cosaDalla sua morte, avvenuta 70 anni fa, l'artista messicana comunista e sovversiva è stata trasformata in un brand ripulito e innocuo: il motivo è com'è gestita la sua immagine
27/09/2019Contro la destra traditriceIl nuovo libro di Filippo Rossi propone un'opposizione a Matteo Salvini e Giorgia Meloni che arrivi da "una buona destra"
06/09/2016Chi vive nel deserto di Atacama, in CileIl popolo indigeno dei Lickan Antai cerca di conservare il suo stile di vita tra turisti attratti dai fenicotteri, miniere e osservatori spaziali
20/09/2020I Mapuche vogliono un posto nella Costituzione cilenaIl Cile voterà presto per riscrivere la Carta che risale alla dittatura di Pinochet, e per il popolo indigeno più importante del paese è un'occasione storica
28/07/2019Diversi minatori armati sono entrati in un villaggio indigeno nel nord del Brasile e hanno ucciso almeno un leader della comunità locale
03/11/2019Paulo Paulino Guajajara, attivista indigeno per la difesa delle terre dell’Amazzonia, è stato ucciso nello stato brasiliano del Maranhão
14/01/2023Lo chef indigeno che vuole “decolonizzare” la cucina degli Stati UnitiSean Sherman gestisce uno dei pochi ristoranti del paese che non usano ingredienti importati, come burro e farina di grano
08/02/2011Il nuovo museo di SingaporeSi inaugura la settimana prossima l'invenzione dell'architetto Moshe Safdie
16/09/2011Il museo del Palazzo delle LacrimeLe foto del museo inaugurato ieri al Traenenpalast di Berlino, un tempo confine e luogo di dolorosi saluti
30/11/2012Due mostre al Museo di Fotografia ContemporaneaSi inaugurano domani vicino Milano e sono molto belle, una di Joachim Schmid e una di Nicola Nunziata: le foto
05/04/2012Le foto del museo del surfApre domani a Braunton, in Inghilterra, ed è il primo in Europa dedicato alla storia dello sport: tavole centenarie, foto, tute, poster
02/03/2011Apre il museo SoumayaL'uomo più ricco del mondo ci ha messo dentro la gigantesca collezione di famiglia, a Città del Messico
10/02/2012Ozmo al Museo del NovecentoLe foto dello street artist italiano che dipinge dal vivo a Milano e crea una mostra mentre il pubblico lo guarda
20/09/2016Il nuovo museo sulla storia afroamericana a WashingtonSi inaugura sabato, e la sua realizzazione è discussa da settimane come un evento storico negli Stati Uniti
07/12/2016Le ginocchia di Nefertari potrebbero essere al Museo Egizio di TorinoUn nuovo studio dice che una mummia che si trova a Torino dal 1905 è in realtà la famosa regina moglie del faraone Ramses II
26/06/2016Le foto del museo di IKEAAprirà il 30 giugno nell'edificio dove aprì il primo negozio nel 1958: dentro ci saranno i mobili più famosi dell'azienda svedese
02/04/2017Domenica al museo: oggi i musei sono gratis in tutta ItaliaOggi i musei, i parchi e le aree archeologiche statali di tutta Italia sono aperti, come ogni prima domenica del mese