05:04La Slovacchia ha approvato l’abbattimento di 350 orsi in seguito a un attacco contro un uomo, che è morto
04:47Un ultraleggero è precipitato in un bosco di Isola del Cantone, a nord di Genova: le due persone a bordo sono morte
14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
13:57La Grecia ha annunciato un investimento da 25 miliardi di euro nel settore della difesa, il più grande della sua storia
13:32Stefano Argentino, arrestato per il femminicidio di Sara Campanella, ha confessato di averla uccisa
11:23L’ex presidente della Costa Rica Óscar Arias Sánchez ha detto che gli è stato revocato il visto per entrare negli Stati Uniti
07:08Il consigliere per la Sicurezza statunitense Michael Waltz avrebbe usato Gmail per comunicazioni di lavoro, scrive il Washington Post
18/02/2013Scheletri nell’armadioKlaus Pichler è andato a vedere cosa succede dietro le vetrine e i corridoi ben organizzati di un museo di storia naturale
24/11/2014La principessa Sissi che non lo eraNé principessa, né Sissi: un nuovo libro raccoglie e spiega tutti i miti costruiti - soprattutto da un film - intorno alla storia dell'Imperatrice d'Austria
31/12/2019La mostra più bella che ho visto quest’annoUna camera delle meraviglie, con una lunga storia alle spalle e forse anche un buon futuro [Continua]
06/01/2014Un anno di architettura e vita metropolitanaIn un momento storico in cui ogni cosa sembra consumarsi in tempo reale senza quasi lasciare traccia credo sia necessario fissare alcuni punti per continuare a guardare avanti [Continua]
02/05/2011Chi era Nicolò Paganini?Lo racconta un capitolo del nuovo libro di Filippo Facci, "Misteri per orchestra"
07/10/2017L’incidente vicino al Museo di Storia Naturale di LondraUn'auto ha investito alcuni pedoni sul marciapiede e ci sono 11 feriti, ma la polizia ha detto che non è stato un attentato terroristico
08/10/2017È stato rilasciato l’uomo arrestato ieri per l’incidente d’auto vicino al Museo di Storia Naturale di Londra
22/06/2020La statua di Theodore Roosevelt davanti al Museo di storia naturale di New York sarà rimossa
29/10/2023Il Museo di storia naturale di New York non sa cosa fare con i suoi resti umaniNella sua collezione ce ne sono ancora circa 12mila acquisiti tramite vie non proprio legali e spesso eticamente discutibili
10/02/2011Anche gli uccelli e le apiApre al Museo di Storia Naturale di Londra una mostra su sesso e riproduzione nel mondo animale
01/06/2016Dentro i cassetti dello SmithsonianCome è organizzata l'enorme collezione del museo di storia naturale di Washington, con ossi di balena, piante e uccelli colorati, tra le altre cose
25/12/2018A New York stanno spostando 3 milioni di pesci mortiÈ la collezione del Museo di storia naturale, che verrà collocata in una sede più moderna e funzionale
29/08/2013Dieci gran foto di animaliSono quelle presentate in anteprima dal Museo di Storia Naturale di Londra, che sta scegliendo i vincitori del suo concorso annuale
07/03/2019Capire il cambiamento climaticoCon una mostra al Museo di Storia Naturale di Milano, aperta fino al 26 maggio
25/03/2019Com’erano davvero i dinosauriPiume, colori sgargianti e corpi più tozzi: fotografie da una mostra al Museo di Storia Naturale di New York
14/10/2020La foto che ha vinto il Wildlife Photographer of the Year – 2019Mostra una tigre siberiana abbracciata ad un albero, da guardare insieme alle altre vincitrici del concorso fotografico del Museo di storia naturale di Londra
16/10/2019La foto che ha vinto il Wildlife Photographer of the YearÈ un gran momento della caccia di una volpe tibetana a una marmotta, da guardare insieme alle altre vincitrici del concorso del Museo di storia naturale di Londra
02/09/2024Animali fotografati benissimoErmellini, leoni, lamantini e giaguari in gara per un famoso concorso di fotografia naturalistica organizzato dal Museo di storia naturale di Londra
08/11/2018Com’è fatta la mostra curata da Wes Anderson a ViennaHa selezionato insieme alla compagna Juman Malouf 450 oggetti dagli archivi del museo più grande di Vienna; nell'ottobre 2019 arriverà a Milano