15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
08/05/2020Il piano di riapertura dell’AustraliaPrevede 3 fasi che saranno gestite dai singoli stati, nella speranza che si concluda tutto entro luglio
17/02/2021Dove sono i lockdown in EuropaCosa stanno facendo in questo momento gli altri paesi europei per contenere l'epidemia, ora che si propongono ulteriori chiusure in Italia
22/03/2014Cos’è la storia dell’appartamento di Renzi e CarraiQuali sono gli elementi per cui Matteo Renzi è accusato da alcuni giornali di avere fatto dei favori a un vecchio e fidato amico
24/03/2014La lettera di Renzi ai cittadini di FirenzeDa oggi ufficialmente non è più sindaco: "Sono un po' commosso ma per fortuna via lettera non se ne accorge nessuno"
05/12/2020Un ripasso su cosa si può fare nelle regioni rosse, arancioni e gialleServe a chi abita nelle otto regioni e nella provincia autonoma che domenica cambieranno colore, con nuove regole da seguire
01/05/202211 librerie per 100 abitantiSono quelle di Urueña, la prima "città del libro" spagnola, che sta cercando di incentivare il turismo culturale e ripopolarsi
17/01/2011Il tredicesimo segno zodiacaleSi chiama Ofiuco, ma non viene preso in considerazione dagli astrologi che usano ancora le mappe del cielo dei babilonesi
04/12/2020Le regole in vigore da oggi e a NataleTutto quello che si potrà e non si potrà fare nelle prossime settimane
23/10/2020L’Italia durante la “prima ondata”, in ordineOra che molte cose sembrano ripetersi, ricostruiamo le date e gli sviluppi di prima dell'estate
14/01/201710 attrazioni notevoli che apriranno nel 2017Le ha messe insieme Lonely Planet: si va da un museo all'aperto in Islanda a una crociera di cinque mesi, passando per una gita in treno sulle Ande
20/12/2021L’Europa si sta richiudendoDiversi governi stanno adottando nuove restrizioni e sta diventando sempre più difficile spostarsi da un paese all'altro
26/03/2021Cosa si sono inventati i musei per fare i musei durante la pandemiaIn Italia e nel mondo hanno sperimentato e si sono ingegnati, mettendo in piedi iniziative anche di grosso successo
12/02/2024Le proteste di Ultima Generazione saranno meno radicaliL'organizzazione ambientalista vuole cambiare metodo e organizzare più manifestazioni autorizzate, per tutelarsi e coinvolgere più persone nonostante la repressione del governo
01/11/2014Le opere di Amedeo Modigliani a PisaFino a febbraio 2015 sono esposte le opere del famoso pittore e scultore livornese e degli artisti della Scuola di Parigi, da Constantin Brancusi a André Derain
01/09/2016Dove si fanno le ultime importanti recensioni di libriCome funziona la Book Review del New York Times, che è ancora un punto di riferimento per chi vuole capire che succede nel mondo letterario
24/05/2016Cose da Cantona, che compie 50 anniÈ stato un matto e un fenomeno, nonché inventore del gesto che ogni bambino degli anni Novanta ha riprodotto giocando con gli amici
24/02/2017Virginia Raggi si è presa un merito non suoUna sala dei Musei Capitolini è stata restaurata grazie a un accordo trovato da Ignazio Marino con un mecenate, ma l'ex sindaco è stato ignorato (ed era stato criticato proprio per quell'accordo)
24/11/2023Come fa Pantone a scegliere il colore dell’annoChe non è il colore del momento ma un tentativo di cogliere lo “spirito del tempo” e di rispondere ad alcuni bisogni delle persone
17/04/2013Il guaio del Louvre di Abu DhabiL'apertura era prevista per il 2012, è stata rinviata per l'ennesima volta e il progetto continua a creare polemiche (ispirando anche discussioni generali sui musei contemporanei)