10:13L’amministratore delegato di Primark si è dimesso per un comportamento inappropriato nei confronti di una dipendente
08:38Cina, Corea del Sud e Giappone hanno annunciato che aumenteranno la loro collaborazione commerciale
07:29Ci sono grossi ritardi sulla linea dell’alta velocità per un problema tecnico alla stazione di Roma Prenestina
05:15Un uomo che ripuliva la tomba di famiglia dai rami è sospettato di aver innescato i grandi incendi in Corea del Sud
13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
14/01/2017Le mostre da vedere Milano questo weekendUna guida per districarsi e decidere tra Rubens, LEGO e una mostra sulla "rinascita" della stessa Milano
14/01/2013Chiude un pezzo di GibellinaLa crisi delle Orestiadi, la celebrata fondazione culturale di una città distrutta 45 anni fa dal terremoto del Belice e ricostruita da decine di artisti di fama mondiale: le foto
23/10/2020L’Italia durante la “prima ondata”, in ordineOra che molte cose sembrano ripetersi, ricostruiamo le date e gli sviluppi di prima dell'estate
30/06/2020A Milano il contagio è arrivato dopoDopo rispetto ad altre province della Lombardia, ed è per questo che i nuovi positivi hanno cominciato a ridursi più tardi che altrove
22/11/2018Black Friday, una lista delle offerte sui principali negozi onlineC'è Amazon che ha cominciato lunedì le promozioni, poi MediaWorld che inizia oggi, e ancora Zalando, Ryanair, Ikea e altri
01/09/2023La questione dei direttori stranieri nei musei italianiCon il nuovo bando il governo sembra intenzionato a limitare una consuetudine di questi anni e favorire le nomine di persone italiane
12/02/2024Le proteste di Ultima Generazione saranno meno radicaliL'organizzazione ambientalista vuole cambiare metodo e organizzare più manifestazioni autorizzate, per tutelarsi e coinvolgere più persone nonostante la repressione del governo
20/06/2024Le cene private nei musei sono uno scandalo?Quella dell'Estetista Cinica alla Pinacoteca di Brera lo è diventata, ma sono uno dei modi che i musei statali autonomi hanno per sostenersi e la loro opportunità spesso dipende dall'approccio di chi li gestisce
26/01/2011Bondi rimane dov’èLa Camera respinge la mozione di sfiducia: 314 voti contrari, 292 voti a favore
26/03/2021Il coronavirus ha stravolto il mondo della culturaLe chiusure hanno causato enormi perdite di fatturato e di posti di lavoro, in un settore più difficile di altri da aiutare
10/01/2017Le mostre del 2017, in giro per l’ItaliaMese per mese, calendario di cose interessanti in programma: da Picasso e Caravaggio alla Biennale di Venezia, tra molti fotografi e artisti contemporanei
04/08/2017Anche voi a Roma ad agosto?Concerti, cinema all'aperto e visite ai siti archeologici di notte, oltre alle occasioni di visitare tutti quei posti dove di solito c'è troppa gente
22/05/2024Siamo circondati dai lavori di Gae AulentiLa Triennale di Milano inaugura una mostra sull'architetta italiana, nota per il Museo d'Orsay a Parigi, la stazione Cadorna a Milano, lampade, sedie, ville, negozi
24/09/2019Le mostre da vedere in Italia in autunnoPer chi vuole già programmare visite e weekend: da Wes Anderson a Milano alla collezione Peggy Guggenheim a Venezia
31/07/2017Anche voi ad agosto a Milano?Non disperate, che ci sono tantissime cose da fare: cinema all'aperto, bagni di notte e strane visite guidate per tutto il mese
20/09/2020Come vanno i libri, adessoAbbiamo chiesto a editori e librai cosa sta succedendo all'editoria dopo il lockdown e durante la pandemia: c'è stata una ripresa insperata, tra cambiamenti e perdite da colmare
27/10/2020Come sta andando lo smart working in ItaliaGran parte delle aziende lo ha sperimentato per la prima volta in questi mesi, scoprendo che la produttività è più alta, la creatività a volte meno: ma non è per tutti la stessa cosa
19/02/2021A Bergamo nessuno sapevaUna storia orale dei primi giorni dell'epidemia, raccontati dai cittadini, dai medici e dagli amministratori che ne finirono al centro
12/11/2020Il 23 febbraio 2020 a BergamoComincia da lì il libro del sindaco Giorgio Gori su quest'anno, quello che c'è stato prima e quello che potrebbe esserci dopo