10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
06/11/2013La protesta di Ayse Gokkan in TurchiaUna donna, sindaco di una piccola città al confine con la Siria, contesta da giorni – seduta su un campo minato – la costruzione di un muro che dividerebbe la comunità curda
02/10/2011La Serbia annulla il Gay PrideIl governo ha proibito ogni manifestazione prevista per oggi a Belgrado, temendo scontri e violenze contro gli omosessuali
24/12/2021Le statue sulla strage di Piazza Tienanmen rimosse a Hong KongSono state tre negli ultimi due giorni: la rimozione è stata decisa per evitare ripercussioni da parte del regime cinese
01/06/2024Il processo ad Alexander Zverev, mentre lui è al Roland GarrosIl tennista tedesco è accusato di violenza domestica nei confronti dell'ex compagna: intanto è uno dei favoriti al prestigioso torneo di Parigi
09/08/2024Le accuse contro la polizia catalana per la fuga di PuigdemontI Mossos d'Esquadra avrebbero dovuto arrestare l'ex presidente indipendentista, ma qualcosa è andato storto, e sembra di essere tornati al 2017
25/10/2011Il Post e MakkoxLa prefazione del direttore al librone "Post Coitum", che intanto è arrivato in tutte le librerie della penisola
16/03/2018Un’organizzazione benefica in Germania ha smesso di dare cibo gratuito ai migrantiErano diventati troppi e penalizzavano i tedeschi più poveri: è una storia complessa, accaduta a Essen
14/09/2019Il muro che divide Lima tra ricchi e poveriCostruito negli anni Ottanta per separare le ville dalle baraccopoli, è diventato il simbolo delle ingiustizie sociali del Perù
27/10/2021Il problema di Parigi con i consumatori di crackDa anni la città cerca una soluzione, senza successo: ora il governo ha costruito un muro, complicando ulteriormente le cose
09/08/2010Quando Vendola divenne VendolaIl 23 febbraio 1985 il potenziale futuro leader del centrosinistra prese la parola a un congresso della FGCI
10/12/2020Perché Paolo Rossi è lì?Marino Sinibaldi racconta i settanta minuti e il singolo gesto con cui Paolo Rossi fece inceppare "la macchina della storia del calcio"
25/11/2021A Napoli ci sono migliaia di altarini e murales dedicati a camorristiSono circa 15 mila secondo le stime della polizia: è in corso un censimento per dare il via alle rimozioni, ma è complicato
13/01/2022Il carcere di Torino ha un problema dietro l’altroTra le inchieste sulle violenze ai detenuti, le proteste dei sindacati di polizia e una popolazione carceraria difficile da gestire, ora non riesce a trovare un nuovo direttore
05/11/2011La situazione in Liguria e PiemonteIl sindaco di Genova è stato contestato e la Procura ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo, mentre in Piemonte la Protezione civile ha assegnato l'allerta massima fino a dopodomani
14/11/2016Le ragioni di un’elettrice di TrumpUn'ex giornalista di origini indiane – e musulmana – ha spiegato al Washington Post perché ha deciso di votare Trump
07/08/2010“Con amore, per il comunismo”Il testo dell'intervento di Nichi Vendola al congresso della FGCI del 1985
01/06/2022Vincere a scacchi con la magia e l’ipnosiSi diceva lo facesse il campione lettone Michail Tal', che Giorgio Fontana racconta nel suo ultimo romanzo "Il Mago di Riga"
05/09/2010«Quanta pazienza, con questi dilettanti…»Dopo aver letto il mio post sul duello Marini-Di Pietro, su Friendfeed qualcuno ha giustamente chiesto: chi è che non andrebbe sotto con Di Pietro? Chi accetterebbe lo scontro? La questione non è retorica ed è sensata, in primo luogo perché sarebbe complicato per chiunque dibattere in piazza con un demagogo efficace come Di Pietro [...] Sullo stesso tema:Pinocchio Frase del giorno Pazienza e fiducia
16/12/2016Perché è importante Pier Vittorio TondelliDivenne il simbolo della letteratura omosessuale, fece scandalo con il romanzo "Altri libertini" ma fu anche molto altro: morì a 36 anni, 25 anni fa