11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
28/08/2019Philip Morris ha detto che sta trattando una possibile fusione con Altria, da cui si divise nel 2008
29/05/2011Il fronte lontano della lotta al fumoIl 76 per cento dei fumatori del mondo vive nei paesi in via di sviluppo e molti sono bambini: l'Independent ha fatto un punto della situazione
01/07/2018Una vittoria importante per i pacchetti di sigarette senza loghiL'Organizzazione mondiale del commercio ha dato ragione all'Australia in una controversia con alcuni paesi produttori di tabacco
17/07/2017Coi soldi di GoogleCaro Gianluca Mercuri, ho letto il tuo severissimo commento sul Corriere della Sera contro i soldi spesi da Google per ottenere consensi accademici [Continua]
23/04/2016Stasera cinema?Sono usciti "Le confessioni" di Roberto Andò e "Zona d'ombra - Una scomoda verità" con Will Smith, tra gli altri
03/07/2016Sono tornate le sigarette illegaliSedici anni dopo la morte di due finanzieri investiti da un gruppo di contrabbandieri, il traffico illecito è tornato significativo – ne avete viste in giro? – ma in modi diversi da prima
17/10/2021La scienza non è “neutra”L’idea sbagliata che sia sospinta dalla ricerca della verità assoluta indipendentemente dalla politica, dall'economia e dalla società è alla base di equivoci nel dibattito