11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
23/11/2011Google elimina Knol e molti altriUn altro giro di prodotti lanciati, sperimentati, e affossati: tra i quali la "Wikipedia di Google"
03/02/2016La nuova homepage di TwitterMostra più tweet e contenuti per seguire l'attualità, anche senza essere iscritti al social network
14/05/2012Le traversie di Yahoo, in breveA partire da Scott Thompson, che si è dimesso ieri, a causa di un "errore" nel suo curriculum o forse di un cancro
07/09/2011Yahoo ha licenziato il suo CEOE secondo il Wall Street Journal la società sarebbe pronta a vendersi al migliore offerente
17/07/2012Com’è fatto Office 2013Le cose da sapere sulle nuove versioni di Word, Excel, PowerPoint e compagnia, che fanno le stesse cose, ma un po' meglio
03/06/2011Groupon si quota in BorsaIl sito che vende buoni e coupon ha inviato la richiesta e potrebbe essere valutato fino a 20 miliardi di dollari
26/08/2011In Cina protestare funziona, a volteLa storia e le foto delle manifestazioni di Dalian contro un impianto chimico, che le autorità cinesi hanno poi deciso di chiudere
22/10/2015Come nascono gli emojiLa storia dietro i simboli che usiamo ogni giorno nei nostri messaggi: da quelli che li disegnano a quelli che li scelgono dopo lunghe e complesse valutazioni
23/06/2016Dieci posti strani da visitare in EuropaFra cattedrali costruite da una sola persona, relitti di aerei e musei buffi, per quelli che devono ancora decidere dove andare in vacanza