21:22Un aereo della Delta Air Lines si è capovolto durante l’atterraggio all’aeroporto di Toronto, in Canada: ci sono almeno 9 feriti
20:06Sono stati condannati dai 4 mesi ai 2 anni di carcere gli agenti che avevano picchiato un detenuto tunisino nel carcere di Reggio Emilia
16:33Israele ha detto che non si ritirerà da cinque postazioni nel sud del Libano, come invece previsto dal cessate il fuoco con Hezbollah
14:34Il governo greco allestirà un porto d’emergenza a Santorini, per velocizzare le evacuazioni in caso di terremoto
13:55Un gruppo di hacker russi ha attaccato alcuni siti italiani come ritorsione per le dichiarazioni di Sergio Mattarella sulla Russia
12:26L’ex lanciatrice del martello e dirigente sportiva Silvia Salis è la candidata sindaca del centrosinistra a Genova
07:23Nella Repubblica Democratica del Congo i ribelli hanno preso il controllo anche di Bukavu, nella zona di confine con il Ruanda
05:47Nella zona dei Campi Flegrei c’è stata un’altra scossa di terremoto di magnitudo 3.9, la seconda in poche ore
06/10/2023Guida minima alla GuineaCioè il paese dell'Africa occidentale da cui arrivano più migranti via mare in Italia, e che ha un sacco di problemi
20/02/2024Quindi è ok o no sposarsi tra cugini?In molti paesi è una pratica stigmatizzata o persino illegale, per ragioni culturali e per il rischio di malattie genetiche, che però è piuttosto limitato
28/06/2020Nei paesi poveri non c’è abbastanza ossigeno per i malati gravi di COVID-19Non ci sono scorte per tutti e farlo arrivare in aree remote e isolate non è semplice, nonostante gli sforzi
13/05/2018Perché la Festa della Mamma è oggiLa dobbiamo principalmente a una pacifista americana che morì nel 1905, in questo periodo
10/10/2017Foto dal Burkina Faso, in mostra a RomaRealizzate da Francesco Cocco per un progetto che parla di lotta all'Aids, violenza su donne e minori, e matrimoni forzati
14/05/2017Festa della Mamma, come mai la festa è oggiSi celebra ogni anno la seconda domenica di maggio: c'entra una pacifista americana che si chiamava Ann Reeves Jarvis
22/08/2021L’ultima volta che governarono i talebaniLa polizia religiosa, le punizioni pubbliche, l'impossibile vita per le donne: storie di un Afghanistan che potrebbe tornare
20/05/2018Il sangue di quest’uomo ha salvato 2,4 milioni di bambiniLa storia di James Harrison e del suo plasma un po' speciale, che ha continuato a donare in Australia per 60 anni di fila
29/09/2023Il peronismo, una religione politicaStoria di cosa fu e quando nacque il movimento sociale e politico di Juan ed Eva Perón, che continua ancora oggi a stare al centro della politica argentina
30/09/2017Anche i medici cubani si ribellanoIn genere sono apprezzati e protetti dal governo, ma un gruppo di loro che lavora all'estero sta chiedendo maggiori libertà
13/10/2019«Tutta colpa degli economisti»Secondo un libro che ha fatto discutere, se la nostra economia ristagna e le democrazie sono in crisi la colpa è di un gruppo di studiosi sempre più influente negli ultimi decenni
18/12/2017In Venezuela si muore di fameIl governo si rifiuta di ammetterlo ma manca persino il latte in polvere, e i casi di malnutrizione infantile sono frequentissimi
19/11/2018Chi è Gian Carlo Blangiardo, che potrebbe diventare presidente dell’ISTATSi discute molto del professore che il governo intende nominare a capo dell'istituto nazionale di statistica, per le sue posizioni conservatrici e la sua vicinanza alla Lega
17/11/2021Cosa sappiamo della vita prima dell’agricoltura?Un'intervista a Gilberto Corbellini, professore ordinario di storia della medicina all'università la Sapienza di Roma [Continua]
03/06/2017Oggi parliamo del LesothoSi vota oggi in un piccolo stato africano compreso interamente nel Sudafrica: bastano pochi minuti per diventare esperti dei suoi primati non proprio elettrizzanti
09/06/2018Come l’austerità ha cambiato il Regno UnitoSecondo i conservatori, gli estesi tagli al welfare erano l'unico modo per far fronte alla crisi economica: otto anni dopo, le conseguenze sono dappertutto
08/05/2016Festa della Mamma, com’è la storia dall’inizioAnn Reeves Jarvis e sua figlia Anna la proposero tra l'Ottocento e il Novecento, ma le cose andarono un po' diversamente da come se le immaginavano
16/11/2019La Bolivia prima e dopo Evo MoralesCome l'ex presidente socialista costretto alle dimissioni ha cambiato profondamente il paese più povero dell'America Latina
03/09/2020Api, bombi e altri impollinatori da proteggereUna chiacchierata con Mauro Mandrioli, che da 20 anni si occupa di insetti utili in agricoltura, e di come difenderli [Continua]