21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
17/06/2017«Smettete di fare finta di non essere ricchi»Un editoriale pubblicato sul New York Times addossa le colpe delle diseguaglianze economiche statunitensi alla classe medio-alta e progressista (cioè sui lettori del New York Times)
19/10/2010I posti dei padri ricadono sui figliL'accordo firmato ieri da Unicredit e i sindacati garantisce corsie preferenziali per i figli dei dipendenti
05/09/2020Il razzismo contro i neri in IranAbitano nel sud-est del paese e discendono dagli schiavi africani: ma il resto della popolazione non vuole sentir parlare di "schiavi"
23/05/2021Perché si parla di imposta di successioneIl segretario del PD Enrico Letta ha proposto di aumentare le aliquote per l'1 per cento più ricco della popolazione e usare i proventi per i 18enni
30/12/2023In Cina si insegna sempre meno l’ingleseSoprattutto per volontà del governo, che porta avanti una politica nazionalista: i risultati cominciano a vedersi nei test
03/04/2021Che cos’è l’effetto MatildaÈ il mancato riconoscimento delle donne nelle scienze, che da secoli porta ad attribuire i successi delle studiose ai colleghi maschi
14/01/2012Il modello daneseDanilo Taino sul Corriere della Sera racconta perché il Paese a più alta mobilità sociale al mondo è anche il più felice
05/11/2022Prima del merito«La società dei meritevoli finisce per diventare un totalitarismo perché i criteri con cui il merito si attribuisce hanno assai poco di oggettivo e sono frutto di dispositivi di ingegneria sociale già esistenti tanto feroci quanto più si rappresentano come neutri»
21/06/2019Siamo più onesti di quanto immaginiamoUn esperimento condotto in 40 paesi ha mostrato come le persone siano più inclini a restituire un portafoglio se questo contiene denaro (in Italia, ehm, siamo un po' meno inclini)
27/06/2018Il “manifesto” di Carlo CalendaL'ex ministro ha pubblicato sul Foglio una lettera che chiede a tutti i progressisti di riunirsi in una nuova alleanza in cui propone di "proteggere gli sconfitti" e ricreare "uno Stato forte"
25/10/2024A Santiago del Cile i quartieri dei ricchi sono verso le montagneLe disuguaglianze nella capitale cilena sono così profonde che si parla di «segregazione sociale urbana»: c’entra la dittatura e una struttura politica che non si riesce a cambiare
15/03/2012Cosa succede con la riforma del lavoroTutti i giornali oggi parlano di "accordo vicino", vediamo di che si tratta concretamente
02/04/2020Siamo il problema o la soluzione?Qualche giorno fa, previa autorizzazione, sono andato al lavoro per consultare documenti cartacei [Continua]
26/08/2019Una mappa politica e sentimentaleLa classica domanda che si fa a qualcuno per provarne a capire idee e sentimenti politici è questa: Sei di destra o di sinistra? [Continua]
27/03/2018Il canale Telegram dei segnali deboliMostly, I Write: il mio Telegram fra segnali deboli e senso della vita del giornalista online
20/10/2016Lo straordinario successo di Justin TrudeauA un anno dalla sua elezione il primo ministro canadese ha ancora un gradimento altissimo, e lo deve molto a se stesso
04/07/2016I liberisti devono fare autocriticaLo dice l'Economist, che si mette tra i liberisti, e ammette che la globalizzazione ha portato vantaggi a molti ma non a tutti
02/07/2016Guida minima a Theresa MayDa qualche giorno è la favorita a diventare il capo dei conservatori britannici (e quindi il nuovo primo ministro): ha 59 anni, è apprezzata anche a sinistra ed era per il "Remain"
28/05/2017Chi rappresenta i giovani in Italia?Dai Giovani Democratici ai Giovani Padani, chi sono e cosa sono riusciti a ottenere i movimenti che in teoria dovrebbero occuparsene