18:32È morto a 72 anni l’attore Antonello Fassari, noto soprattutto per il suo ruolo nella serie televisiva “I Cesaroni”
15:11L’azienda automobilistica britannica Jaguar Land Rover sospenderà le esportazioni negli Stati Uniti a causa dei dazi
10:00Il calciatore tedesco Thomas Müller lascerà il Bayern Monaco, in cui ha giocato tutta la carriera
20:50In Belgio 8 persone sono state incriminate per il presunto caso di corruzione al Parlamento Europeo che coinvolge l’azienda Huawei
18:22Donald Trump rinvierà di nuovo l’entrata in vigore del “TikTok ban”, la legge che obbliga ByteDance a vendere il social
14/03/2024L’uomo che non dimenticava nullaSolomon Shereshevsky ricordava dettagli di ogni episodio ed era in grado di memorizzare velocemente anche sequenze difficili, soprattutto grazie alla sua fervida immaginazione
20/12/2010Calendario perpetuo mentaleRiuscire a dire qual è il giorno della settimana corrispondente a una data qualunque senza avere a disposizione un calendario sembrerebbe un compito impossibile; ma esistono tecniche mnemoniche alla portata di tutti.
27/04/2021Il reparto di revisione dei ricordi«Adesso, ai banchi di partenza delle riaperture, decideremo di usare l’esercizio della memoria come un’opportunità o come l’artificiosa ripetizione di quello che siamo stati? Basta recuperare il desiderio di riavvolgere il nastro e ripartire da dove il primo lockdown ha bloccato le nostre esistenze?»
15/09/2021I falsi ricordi dell’11 settembreDiversi studi dimostrano che le memorie individuali che associamo nitidamente a grandi eventi collettivi possono cambiare nel tempo, anche se siamo convinti di no
29/06/2023Anche per i monaci la soglia di attenzione era un problemaLe loro pratiche ascetiche non erano una prova di imperturbabilità, ma un insieme di tecniche elaborate proprio per limitare le distrazioni
11/01/2017Il successo di un libro sul greco antico"La lingua geniale" di Andrea Marcolongo ha venduto migliaia di copie in pochi mesi, inserendosi nell'annoso dibattito sull'opportunità di studiare le lingue classiche