11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
23/07/2024L’applicazione senza precedenti di misure restrittive in Francia, in vista delle OlimpiadiFurono introdotte dopo gli attentati di Parigi del 2015, ma il loro uso oggi sembra eccessivo
26/07/2024Il sabotaggio della rete dei treni alta velocità in FranciaI binari sono stati danneggiati in più punti e moltissimi treni sono stati cancellati, nel giorno dell'inizio delle Olimpiadi: la circolazione a poco a poco sta riprendendo
25/07/2024Durante le Olimpiadi ci si aspettano anche molti attacchi informaticiCirca 4 miliardi, dice l'azienda di cybersicurezza DataDome, che sta già lavorando per evitare truffe sui biglietti e furti di dati ad atleti e istituzioni
04/05/2011Perché Obama non ha chiuso GuantanamoIl Washington Post racconta come l'amministrazione Obama non è riuscita a realizzare una delle sue promesse
11/01/2012Dieci anni di GuantánamoL'undici gennaio 2002 i primi venti detenuti arrivarono nel carcere di massima sicurezza che è diventato il simbolo dell'emergenza contro il terrorismo
23/11/2011La legge bavaglio in SudafricaSi sta discutendo tra molte proteste una legge promossa dal governo che permetterebbe alle pubbliche amministrazioni di secretare qualsiasi documento
03/08/2010La custodia cautelare spiegata da Valerio OnidaIl Presidente Emerito della Corte Costituzionale prova a rimettere in riga le letture sbagliate sul carcere preventivo
31/12/2010I propositi per il nuovo anno dei leader mondialiForeign Policy fa l'elenco di quello che dovrebbero fare, e che molto probabilmente non faranno
12/07/2010La Svizzera nega l’estradizione per PolanskiLa Svizzera ha rifiutato l'estradizione negli Stati Uniti di Roman Polanski
22/06/2015L’UE ha esteso le sanzioni contro la RussiaLa proroga è stata decisa dai ministri degli Esteri dei paesi membri e durerà altri sei mesi: le sanzioni saranno in vigore fino al gennaio del 2016
06/07/2015L’attacco informatico di Hacking TeamUn gruppo di hacker dice di avere reso pubblici 400 gigabyte di dati e documenti di una controversa azienda italiana di sicurezza informatica
27/04/2013Le elezioni in IslandaI partiti dell'opposizione, tra i responsabili della grave crisi del settore bancario del 2008, sono dati per favoriti dai sondaggi
29/06/2013Facebook rimuoverà le pubblicità dalle pagine con contenuti “controversi”A partire dal primo luglio: la decisione è stata presa dopo una campagna di protesta contro la violenza sulle donne
16/01/2013Perquisite due sedi della LegaLa Finanza ha perquisito le sedi di Milano e Torino ma solo "parzialmente", perché Maroni, Bossi e Calderoli hanno fatto valere l'immunità parlamentare
13/07/2013La legge contro l’aborto in TexasÈ stata approvata tra molte proteste e dopo il famoso ostruzionismo di Wendy Davis
01/02/2013Yoani Sánchez ha un passaportoLa blogger e giornalista potrà lasciare Cuba, anche se il governo continua a negare l'autorizzazione a molti dissidenti
04/12/2012L’assalto al palazzo presidenziale egizianoMigliaia di manifestanti si sono scontrati con la polizia che si è ritirata, mentre il presidente Morsi era riunito con i ministri
25/06/2015L’accordo tra l’Atletico Madrid e Plus500Una società israeliana di trading in guai legali e finanziari sponsorizzerà per due anni una delle più famose squadre di calcio in Europa
14/03/2020Tutto il mondo alle prese con il coronavirusLe foto di questi giorni mostrano supermercati svuotati a Ginevra e Buenos Aires, mezzi pubblici disinfettati a Bogotà, e piazze deserte a Cracovia e Bangkok