13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
09:23A Brescia un consigliere comunale di centrodestra di origini indiane è indagato per maltrattamenti nei confronti delle figlie
19/12/2019Il più grande anno della storia del jazzIl 1959, i dischi di Davis, Coltrane, Brubeck, Mingus e Coleman e le tante cose che cambiarono in quei mesi, raccontati in un podcast per gli abbonati
17/08/2019Perché “Kind of Blue” è così importante60 anni fa Miles Davis pubblicò il disco più venduto della storia del jazz, che non sarebbe mai più stato la stessa cosa
28/09/2016Uno come Miles DavisNon c'era prima e non c'è stato dopo: storia e musica del più grande jazzista di sempre, morto oggi 25 anni fa
23/09/2016L’inarrivabile John ColtranePer qualcuno è stato uno dei più grandi sassofonisti di sempre, per altri IL più grande: quelli a cui non bastava ci costruirono intorno una religione
03/02/2016Il trailer di “Miles Ahead”, il film su Miles DavisÈ diretto e interpretato da Don Cheadle e nel cast c'è anche Ewan McGregor: uscirà negli Stati Uniti l'1 febbraio
16/10/2014I quadri di Miles DavisIl leggendario trombettista jazz dipingeva anche, e i quadri a volte finivano nelle copertine dei suoi dischi
20/06/2013I 40 anni di Umbria JazzLa storia e le foto del più illustre festival jazz italiano, da cui sono passati i grandi musicisti del mondo
10/05/2013Il telegramma di Jimi Hendrix e Miles Davis per Paul McCartneyLo volevano a suonare il basso con loro a Londra, ma lui era via: è il supergruppo che non ci fu
07/02/2012Juliette Greco ha 85 anniHa cantato intorno a generazioni di cultura francese, a cominciare dagli esistenzialisti e dai poeti francesi della Rive Gauche. Si veste sempre di nero, è bellissima e non ha ancora smesso
28/07/2017I 12 dischi finalisti del Mercury Prize 2017E quindi altrettanti consigli per ascoltare musica nuova e spesso poco conosciuta, selezionata per il più prestigioso premio musicale britannico
09/02/2017Il librone di Taschen su Capitol RecordsPer appassionati di a) foto, b) musica, c) libroni. Sulla storia della casa discografica che pubblicò i Beatles, Frank Sinatra e i Pink Floyd
21/05/2017“Ok Computer” cambiò delle cose, 20 anni faIl 21 maggio 1997 uscì il disco più famoso dei Radiohead, secondo molti l'ultimo ad aver fatto cambiare direzione al rock
10/10/2017A Thelonious Monk bastava il nomeStoria e musica di uno dei più grandi pianisti jazz di sempre, che nacque cento anni fa e fu unico in ogni cosa che fece
28/09/2017È morto Hugh Hefner, il fondatore di PlayboyAveva 91 anni, ora lo associamo soprattutto a donne nude molto più giovani di lui: ma cambiò le riviste e fu un simbolo della libertà contro il moralismo borghese
21/10/2017Dizzy Gillespie voleva fare tuttoUno dei più grandi trombettisti jazz di sempre nacque 100 anni fa, e «sembrò riassumere tutte le possibilità dell'arte popolare americana»
29/07/2018La playlist che ascolterete alla vostra prossima cenaL'ha scelta il celebre compositore Ryuichi Sakamoto per il suo ristorante preferito, per rimpiazzare quella, tremenda, che c'era prima
05/01/2019Il grande Charles MingusGrande e grosso, ma soprattutto grande per la storia del jazz e del contrabbasso: e morì oggi, 40 anni fa