12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
03/01/2025Mike Johnson è stato rieletto speaker della Camera degli Stati UnitiAnche se inizialmente alcuni esponenti più di destra del suo partito non lo avevano votato, nonostante lo sostenga anche Donald Trump
31/12/2024Donald Trump ha chiesto ai deputati Repubblicani di riconfermare Mike Johnson come speaker della Camera
15/11/2023La Camera degli Stati Uniti ha approvato un piano provvisorio per evitare lo “shutdown”, che ora dovrà essere votato anche dal Senato
26/10/2023Chi è Mike Johnson, nuovo speaker della Camera degli Stati UnitiFigura di secondo piano al Congresso, evangelico, antiabortista di estrema destra, è un fedele alleato di Trump
25/10/2023Mike Johnson è il nuovo speaker della Camera degli Stati UnitiÈ stato il quarto candidato Repubblicano in due settimane: ha ottenuto tutti i voti del suo partito, mettendo fine a settimane di confusione
25/10/2023Il quarto candidato al ruolo di speaker della Camera degli Stati Uniti in due settimane È Mike Johnson, deputato 51enne della Louisiana: è stato scelto dopo il ritiro della candidatura di Tom Emmer
22/03/2024La Camera degli Stati Uniti ha approvato una norma per finanziare le attività del governo fino all’autunno ed evitare lo shutdown
21/04/2024Il Congresso degli Stati Uniti contro TikTok, sul serioAssieme agli aiuti per l'Ucraina la Camera ha approvato una legge che obbligherebbe l'azienda cinese ByteDance a vendere la piattaforma per evitarne il blocco
07/11/2024Non è ancora certo chi controllerà la Camera degli Stati UnitiE ci potrebbero volere giorni per saperlo: al Senato invece i Repubblicani hanno la certezza della maggioranza
21/12/2024Il Congresso statunitense ha evitato lo shutdownCamera e Senato hanno infine approvato un accordo per finanziare le attività del governo federale fino a marzo 2025, dopo negoziazioni molto concitate
14/03/2024Il leader della maggioranza al Senato statunitense ha chiesto le dimissioni di Benjamin NetanyahuIl Democratico Chuck Schumer ha detto che il primo ministro israeliano è un «ostacolo» alla pace nella Striscia di Gaza: è la critica più pesante fatta finora da un politico di alto livello
14/11/2024I Repubblicani avranno la maggioranza anche alla CameraDel Senato erano già certi: ora per il nuovo presidente statunitense Donald Trump sarà più facile far approvare le leggi
24/04/2024Gli Stati Uniti hanno infine approvato l’invio di aiuti a Ucraina e IsraeleDopo mesi di trattative e scontri interni ai Repubblicani, il Senato ha votato la misura da oltre 95 miliardi di dollari, che ora deve solo essere firmata dal presidente Joe Biden
20/04/2024La Camera degli Stati Uniti ha sbloccato l’invio di aiuti militari all’UcrainaDopo mesi di trattative e scontri interni al Partito Repubblicano la Camera ha approvato una misura da quasi 61 miliardi di dollari
27/09/2024La politica statunitense sta cambiando idea su ZelenskyDue anni fa il presidente ucraino venne accolto con tutti gli onori al Congresso americano, oggi è tutto diverso, soprattutto nel Partito Repubblicano
03/02/2024La posizione degli Stati Uniti in Medio Oriente non è per niente facileVogliono proteggere i propri interessi e al tempo stesso evitare l'inizio di una guerra diretta con l'Iran, che controlla un'estesa rete di milizie
13/12/2023La Camera degli Stati Uniti ha approvato l’indagine per mettere Biden sotto impeachmentOra l'accusa potrà convocare altri testimoni: finora non ha trovato prove che il presidente abbia commesso crimini
05/12/2023C’è un problema con gli aiuti all’UcrainaI nuovi fondi di Stati Uniti e Unione Europea sono a rischio a causa delle divisioni politiche, e i soldi stanno per finire
24/04/2024L’importanza degli aiuti americani per l’UcrainaI fondi approvati dal Congresso statunitense dopo mesi di negoziati servono a mandare nuove armi ed evitare la bancarotta dello stato ucraino: è difficile però dire quanto influiranno sull'esito della guerra