15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
02/09/2015I migranti bloccati alla stazione di BudapestSono circa 2.000 e vivono accampati lì da due giorni, in attesa di andarsene: il governo ha riaperto la stazione giovedì mattina
04/09/2015I migranti ancora bloccati in UngheriaCentinaia di persone sono ferme da ieri su un treno, altri alla stazione di Budapest, altri ancora nei centri di accoglienza: e il governo non sa come gestire la situazione
01/09/2015Che cosa succede a BudapestIl governo ha fatto chiudere la stazione per i troppi migranti presenti e diretti verso l'Austria, dove ieri sono arrivati in oltre tremila: ora i treni partono, ma senza migranti a bordo
11/09/2015Il tweet che ha fatto cominciare la marcia dei migrantiUna comunicazione "tecnica" di un profilo con solo 4mila follower ha dato il via a "un atto collettivo a metà tra protesta politica ed esodo di massa"
21/09/2011La rivolta a LampedusaEsasperati dopo giorni di detenzione, i migranti hanno incendiato il Centro di identificazione ed espulsione cercando di nascondersi sull'isola
03/06/2011150 morti al largo delle coste tunisineErano migranti in viaggio verso l'Europa in fuga dalla guerra in Libia
09/05/2011«Quando abbiamo saputo che erano tutti vivi, tutti»Racconti e testimonianze da Lampedusa, dove 500 migranti sono stati salvati in mare da forze dell'ordine e semplici volontari
04/07/2011Cinque luoghi comuni sull’AfricaPer esempio: i migranti africani non stanno affatto invadendo l'Europa
09/05/2011Il barcone abbandonato nel MediterraneoIl Guardian racconta in esclusiva la storia terribile di una barca di migranti lasciata alla deriva e ignorata dalla NATO
02/04/2011Il lavoro c’è eccome, per gli stranieriDati alla mano, Luca Ricolfi smonta la tesi per cui non possiamo far entrare i migranti a causa della crisi economica
30/03/2011Cinque ritratti dalla tendopoli di ManduriaFabio Poletti racconta sulla Stampa le storie dei migranti raccolti nel centro di accoglienza temporanea vicino Taranto
08/04/2011Per cosa stanno litigando Italia e FranciaIl permesso di soggiorno temporaneo autorizza i migranti a spostarsi liberamente nell'area Schengen?
06/04/2011«Li mettano da qualche altra parte»Le proteste e le devastazioni che hanno impedito l'arrivo dei migranti a Calambrone, in provincia di Pisa
08/03/2011La fuga di Tina RothkammLa storia dell'insegnante tedesca sbarcata ieri a Lampedusa con sua figlia insieme ai migranti dalla Tunisia
08/01/2012L’anno nero di LampedusaÈ tutto in due numeri, spiega Federico Geremicca: 53mila migranti arrivati in dodici mesi, dieci volte i residenti, e il 60 per cento di turisti in meno
23/02/2012L’Italia condannata per i respingimentiLa Corte europea per i diritti umani ha sanzionato il primo respingimento di migranti in mare, quello del maggio 2009: l'Italia dovrà risarcire 22 eritrei e somali
11/06/2012Dove sono finiti i barconi?Da gennaio 2012 sono arrivati via mare in Italia mille migranti contro i 30mila dei primi cinque mesi dell'anno scorso, c'è più di un perché
05/09/2016Si discute del confine tra Francia e Regno UnitoAlcuni politici francesi vogliono mettere in discussione il trattato di Le Touquet, anche quelli che l'hanno firmato come Sarkozy, per via dei migranti a Calais
26/09/2016“Fuocoammare” è il candidato italiano all’Oscar per il miglior film stranieroÈ il documentario di Gianfranco Rosi su Lampedusa e i migranti, già premiato con l'Orso d'oro al festival del cinema di Berlino