16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
29/03/2020Mies van der Rohe fu denunciato per questa casaLa committente – e forse anche ex amante – ne fu scontenta, ma è un capolavoro del movimento Moderno
25/01/201315 fotografie di Ezra StollerDalla mostra in corso a New York che ripercorre le principali opere di uno dei più importanti fotografi di architettura modernista
05/05/2014Le architetture di Paulo Mendes da RochaFotografie, disegni e plastici di uno dei più importanti architetti brasiliani del Novecento – famoso per il suo rigore geometrico – scelti tra quelli in mostra a Milano
05/02/2012Sunday PostLe 13 cose più lette sul Post di questa settimana, per impiegare fruttuosamente il tempo finché neve e freddo vi costringono a casa sul divano
11/03/2015È morto Frei Otto, vincitore del Pritzker Prize 2015Era un importante architetto tedesco: il comitato del prestigioso Pritzker Prize ha fatto sapere di avergli assegnato il premio anticipando di due settimane l’annuncio ufficiale
17/05/2011Perché la casa sulla cascata è importanteI come e i perché del capolavoro architettonico di Frank Lloyd Wright
15/01/2019“Socialismo o barbarie”: la storia di Rosa LuxemburgLa rivoluzionaria polacca che sperava «di morire sulle barricate» e che venne uccisa nella notte tra il 15 e il 16 gennaio di cento anni fa
12/04/2019I 100 anni del movimento BauhausL'istituto di istruzione artistica nacque nell'aprile del 1919 in Germania e durò solo pochi anni, ma nella sua breve vita ebbe un impatto enorme sull’arte e sulla cultura
20/09/2018È morto l’architetto Robert VenturiFu uno dei più importanti del '900, vinse il Pritzker Prize e mise in discussione le regole del tempo per uno stile più decorativo e asimmetrico
07/02/2025“The Brutalist” piace molto, ma non agli architettiSecondo chi lo fa di mestiere il film candidato a dieci premi Oscar non mostra in maniera accurata cosa sia l'architettura, né il contesto storico
11/06/2019La gran storia delle tele dipinte da Mark Rothko per il Four SeasonsMette insieme il ristorante dell'élite di New York – che chiude oggi – e un artista che considerava criminale spendere più di 5 dollari a pasto: non poteva finire bene
06/02/2025“The Brutalist” sembra un colossal anche se non lo èIl film in cui Adrien Brody interpreta un architetto ebreo ungherese emigrato negli Stati Uniti è tra i principali candidati agli Oscar
16/10/2019I libri del Saggiatore sono in sconto fino al 15 novembreDa Witold Gombrowicz a Joan Didion: qualche consiglio per chi vorrebbe leggere più saggi, ma anche autobiografie
24/06/2022Il minimalismo fa assomigliare tutto?Città e prodotti sono sempre più accomunati dallo stesso design essenziale, ma in molti casi è solo una questione di sciatteria progettuale
01/04/2019Cento anni di BauhausUn secolo fa nacque l'istituto di istruzione artistica che restò aperto solo 14 anni, ma lasciò un grande segno in quello che ci circonda
04/10/2016«Qui dentro il Lupo non potrà prendermi!»Un capitolo del nuovo libro di Luca Molinari, che parla di case e storia delle case, cominciando da quelle dei Tre Porcellini