16:24Mercoledì la Commissione Europea approverà dei dazi sui prodotti statunitensi, in risposta a quelli decisi da Trump
14:06La madre di Mark Samson, l’uomo che ha confessato l’omicidio di Ilaria Sula, è indagata per concorso in occultamento di cadavere
13:39Almeno 33 persone sono morte a causa dell’esondazione di un fiume a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo
13:12Molte scuole di Duisburg, in Germania, sono rimaste chiuse per le minacce ricevute da estremisti di destra
11:16Extinction Rebellion ha denunciato le questure di Brescia e di Roma per le perquisizioni sui suoi attivisti
09:32È morto a 91 anni Roberto De Simone, tra i più importanti studiosi e interpreti della canzone napoletana
04:46Israele ha negato l’accesso nel paese a due parlamentari britanniche, e le ha espulse dopo averle brevemente detenute
03/07/2014Cellule al microscopioBatteri, embrioni, capelli, muscoli ingranditi e colorati, in mostra dentro un aeroporto (bella idea)
03/01/2024Cos’è e come funziona la “prova dello stub”Serve a rilevare i residui di uno sparo, ed è stata eseguita sul deputato Emanuele Pozzolo, coinvolto in un incidente con una pistola a Capodanno
13/09/2018Il più antico disegno realizzato dall’uomoNove linee rosse su un pezzetto di roccia, in Sudafrica: lo ha trovato un archeologo italiano, fu probabilmente tracciato dall'Homo sapiens 73mila anni fa
17/04/2018C’è un enzima che mangia la plasticaUn gruppo di ricercatori britannici sta cercando di potenziarlo per fargli digerire bottiglie e altri rifiuti, per riciclarle meglio
01/10/2020Cos’è questa storia degli anticorpi “ultrapotenti”Ne parla una nuova incoraggiante ricerca citando la loro capacità di tenere sotto controllo il coronavirus, ma non hanno super poteri
22/02/2022Come fanno le lucertole a perdere la codaUn gruppo di ricerca ha scoperto il delicatissimo sistema che consente loro di sacrificarla in caso di pericolo
23/01/2023I funghi carnivori che compriamo nei supermercatiI Pleurotus ostreatus producono una sostanza che paralizza e uccide vermi microscopici, per poi assorbire l'azoto nei loro corpi
23/03/2015L’anello vichingo dedicato ad AllahRisale al Nono secolo, secondo gli storici è una delle rare testimonianze del rapporto diretto tra scandinavi e arabi (che li descrivevano come «le più sporche tra le creature di Allah»)
04/02/2017Dormiamo per dimenticare?Ci sono nuove conferme sulla capacità del nostro cervello di riorganizzare le sinapsi mentre dormiamo, conservando solo le informazioni rilevanti
09/09/2021Il restauro in quota della Croce di San Giorgio sulla Lanterna di GenovaAppesi con le corde a 40 metri da terra, i restauratori hanno utilizzato tecniche alpinistiche per salvaguardare il simbolo della città
12/10/2023Sull’asteroide Bennu c’è molto carbonioÈ una delle prime scoperte fatte dalla NASA grazie al campione portato sulla Terra con la capsula di OSIRIS-REx atterrata nello Utah
12 giorni faAllergia, here we go againÈ di nuovo quel periodo dell'anno in cui al sistema immunitario di milioni di persone non piace vivere immerso nel polline
04/10/2017Il premio Nobel per la Chimica per la microscopia crioelettronicaJacques Dubochet, Joachim Frank e Richard Henderson sono stati premiati per avere sviluppato i sistemi che ci permettono di osservare le molecole della vita
05/12/2017Il ministero della Salute ha denunciato il Codacons per procurato allarme sui vacciniDopo un esposto dell'associazione dei consumatori in cui si parlava di "morti sospette"
30/01/2020Perché non c’è un vaccino contro il nuovo coronavirus?Semplicemente perché è troppo presto, ma sono già in corso le ricerche per produrlo, e il più in fretta possibile
07/08/2022I complicati tentativi di cambiare nome al vaiolo delle scimmieLe autorità sanitarie vorrebbero ridurre il rischio di disinformazione e di stigma, ma ci sono numerosi rischi e difficoltà
28/01/2020Questa mappa cambiò la medicinaNel 1854 l'analisi della diffusione del colera in un quartiere di Londra aprì la strada all'epidemiologia, che oggi usiamo anche per studiare il nuovo coronavirus
21/01/2020Dobbiamo preoccuparci del nuovo coronavirus?Almeno sei persone sono morte in Cina a causa di 2019-nCoV e si teme una diffusione del contagio: una guida per preoccupati
27/09/2024La storia sorprendente di come fu scoperta la vera causa dell’ulcera allo stomacoUno studio pubblicato nel 1984 cambiò per sempre il modo in cui sono trattate molte gastriti, grazie a due ricercatori ostinati e una dimenticanza in un fine settimana di Pasqua