11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
22/05/2021I germi hanno fatto anche cose buoneDisinfezioni costanti, distanziamento e nuove abitudini socioculturali potrebbero alla lunga fare più male che bene, sostengono alcuni studi sul microbiota umano
06/09/2018C’è un promettente vaccino contro l’acnePotrebbe diventare presto una nuova risorsa per combattere i brufoli, ma non sarà la soluzione definitiva a un problema in parte inspiegabile
30/10/2019Cinque cose che forse non sapete sul corpo umanoRaccontate in "Lezioni di anatomia", una raccolta di 15 storie pubblicata da Minimum Fax in un nuovo formato
28/02/2019“Broken Nature” e come il design potrebbe salvare il mondoLa nuova esposizione internazionale della Triennale di Milano apre domani, oggi la visiterà Mattarella: parla di come gli umani potrebbero salvarsi, o quantomeno «progettare una fine più elegante»
19/06/2020Cosa succederebbe se sparissero tutti i virus?BBC lo ha chiesto a virologi ed esperti di ecosistemi arrivando a una conclusione piuttosto netta: sarebbe probabilmente un disastro
22/05/2013Ho molti amici germiConviviamo con migliaia di miliardi di batteri: alcuni sono cattivi e altri sono buoni, e combatterli tutti non è poi questa grande idea, racconta il New York Times
17/05/2021Dialoghi nel sottosuoloUn'intervista a Vincenzo Michele Sellitto, docente di Utilizzo dei Microrganismi Utili in Agricoltura presso la facoltà di agricoltura di Timisora [Continua]