13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
15/03/2025Le foto della manifestazione per l’Europa a RomaMigliaia di persone si sono ritrovate in piazza del Popolo per chiedere l'unità politica contro Vladimir Putin e Donald Trump
04/03/2025Peraltro capopopolo«L’idea di fare una grande manifestazione per l’Europa, incautamente lanciata proprio qui il 10 di febbraio, poi rilanciata in prima pagina su Repubblica, ha provocato un considerevole trambusto»
31/01/2024I prossimi dieci anni di “Ok Boomer!”Un bilancio di un anno di newsletter di Michele Serra sul Post, e di conversazioni con decine di migliaia di lettori
26/06/2020Gli autori di SgarbiConduttori e autori televisivi, ed elettori entusiasti di una fasulla idea di libertà, hanno rovinato una persona colta e intelligente, scrive Michele Serra
28/05/2020Michele Serra resta a Repubblica, e spiega perché«Nessuno ha mai pensato che “lavorare per gli Agnelli” abbia significato vendere l’anima, o come direi al bar, il culo»
16/09/2019Michele Serra, e un pensiero tutti i giorniLo spettacolo teatrale dedicato a 25 anni di scrittura e racconto quotidiano delle cose che succedono: a Faenza col Post, sabato
29/06/2019Non chiederti cosa Wikipedia possa fare per teCon un uno-due ben coordinato prima Gad Lerner ieri sul Venerdì di Repubblica e poi oggi Michele Serra abbattono Wikipedia [Continua]
27/04/2019“Sono qui per parlarle dello Spirito Santo”Un estratto del nuovo libro di Michele Serra, che parla di un quarantenne che si ritira a vivere in campagna dopo un passato da politico
04/05/2018Il video della contestazione a Gianni Cuperlo prima della direzione nazionale del PDUn uomo gli ha urlato di «andare a casa», lui si è fermato e ha provato a parlargli educatamente
22/04/2018Perché si parla di un’Amaca di Michele Serra sul bullismoDue giorni fa ha dedicato la sua consueta rubrica alle aggressioni agli insegnanti nelle scuole, attirandosi molte critiche: oggi ha risposto con un lungo articolo
05/02/2018Cos’era l’Italia del SessantottoPer capire il movimento culturale che compie cinquant'anni va ricordato quant'era bigotta e chiusa la società di allora, scrive Michele Serra
06/01/2018C’è di peggio, dei radical chicPer esempio i reazionari che usano questa definizione come un insulto, e sono lontani dal popolo quanto i presunti "fighetti", scrive Michele Serra
04/12/2017Bisogna sopportarsi di più, a sinistraLo dice Michele Serra, rispondendo ai lettori che criticano Repubblica perché troppo ostile a Matteo Renzi
27/02/2017La parola “buonismo“La parola «buonismo» fu inventata dal professor Ernesto Galli Della Loggia in un editoriale intitolato «L'Ulivo di Prodi o Garibaldi» pubblicato il 1° maggio 1995 [Continua]
08/02/2017Da che parte sta il popoloDa tutte, ricorda Michele Serra, perché nessun popolo ha una sola opinione, e chi dice il contrario inganna il popolo
18/01/2017Michele Serra sulla “pre-verità” di quotidiani e tvDistratti dai pericoli del web, scrive, ci stiamo dimenticando di cosa succede in "certi vecchi palinsesti e certi vecchi giornali"
05/01/2017“Sulla Rai, divertitevi tra di voi”Michele Serra riassume un sentimento diffuso sulle possibilità di cambiare l'azienda televisiva di Stato
13/12/2016Michele Serra e l’Associazione PartigianiNella sua rubrica di oggi su Repubblica annuncia che restituirà la tessera, per "uso indebito della propria funzione"
26/09/2016Il blog di Grillo non è meglio dei giornaliLo spiega Michele Serra su Repubblica, ricordando al M5S che per predicare contro le mediocrità dei media servono pulpiti credibili