09:45Una cittadina russo-statunitense detenuta in Russia è stata liberata in uno scambio di prigionieri con gli Stati Uniti
08:24La Corte di Cassazione ha annullato gli arresti di 3 persone accusate dell’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo
07:55È stata aperta un’indagine per evasione fiscale nei confronti del gruppo Ion, di proprietà dell’imprenditore italiano Andrea Pignataro
07:11Il Consiglio provinciale di Trento ha approvato l’aumento a tre mandati del presidente della provincia
17:55Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
15:56La polizia belga ha detto di aver smantellato un giro di prostituzione che si basava sullo sfruttamento di donne cinesi
12:36Un pullman con a bordo decine di bambini in gita scolastica si è scontrato con un tir tra Lazio e Campania: ci sono feriti non gravi
17/08/2017C’è un secondo arresto per il rapimento della modella a MilanoIl fratello dell'uomo che ha rapito la modella Chloe Ayling è stato arrestato nel Regno Unito
16/08/2017La polizia britannica ha arrestato il fratello del principale sospettato per il rapimento della modella inglese Chloe Ayling
25/12/2018Tornatene a casa, polaccoIl viaggio fotografico di quasi duemila chilometri di Michal Iwanowski: dal posto in cui vive, in Galles, a quello da cui proviene, in Polonia
18/03/2017Michał Kwiatkowski ha vinto la Milano-SanremoIl ciclista polacco, vincitore della Strade Bianche e tra i favoriti per la "classicissima", ha battuto in volata Peter Sagan e Julian Alaphilippe
23/01/2019L’Europa ci ha davvero lasciati soli?Lo sentiamo ripetere spesso, quando parliamo di immigrazione: nella nuova puntata del podcast di Konrad proviamo a capire se è vero
05/12/2018Dove siamo arrivati con Brexit, spiegato in pochi minutiUn riassunto per capire meglio cosa sta succedendo in questi giorni e cosa potrebbe succedere, nella quarta puntata del podcast di Konrad
09/11/2018Cotton fioc, auto elettriche e tartarughe marineSe ne parla nella nuova puntata del podcast di Konrad, dedicata a due proposte di direttiva del Parlamento Europeo sulla protezione ambientale
20/09/2018Sicuri di sapere la differenza fra copyright e diritto d’autore?La spiega la prima puntata del podcast di Konrad, che si occupa della direttiva approvata la settimana scorsa dal Parlamento Europeo
11/10/2018La Macedonia come non ve l’hanno mai raccontataLo storico referendum per cambiare nome al paese e tutto quello che ci stava dietro, nella seconda puntata del podcast di Konrad
22/02/2019Il modello economico che ci cambierà la vita?Nella nuova puntata del podcast di Konrad parliamo di economia circolare, un concetto con cui avremo sempre più a che fare
29/03/2019Che posto è il Parlamento EuropeoNella nuova puntata del podcast di Konrad, abbiamo girato con un registratore in mano per descrivervi cosa succede in quel palazzo di Strasburgo ogni mese
13/05/2019Tutto quello che c’è da sapere sulle elezioni europee, in meno di mezz’oraGuida sintetica e definitiva per diventare cintura nera di elezioni europee, nella nuova puntata del podcast di Konrad
21/07/2020Com’è andato il Consiglio Europeo, quindiNe parliamo nel numero speciale della newsletter di Konrad, che i non iscritti possono leggere qui
10/07/2020Che ne sarà delle misure europee per il climaDurante il picco della pandemia si è parlato poco del Green Deal, ma nei prossimi mesi ci sarà qualche novità: ne parliamo nella nuova puntata del podcast di Konrad
17/07/2020La riunione del Consiglio Europeo, spiegataQuella di cui si parla da giorni e che finora non ha prodotto risultati: si parla tra le altre cose del Fondo per la ripresa, come racconta la nuova puntata del podcast di Konrad
03/07/2020Abbiamo già cambiato modo di spostarci in cittàNe parliamo nella nuova puntata del podcast di Konrad: si parla di biciclette, pavé ed eccellenze danesi
19/06/2020Due storie di scuola e coronavirusNella terza puntata del podcast di Konrad raccontiamo come hanno fatto a riaprire in Danimarca e cos'è successo agli studenti Erasmus nel picco della pandemia
12/06/2020Il coronavirus ha ridisegnato i confini europeiLa pandemia ha lasciato un'Europa ancora meno accessibile e dai confini diversi a seconda della nazionalità: ne parliamo nella seconda puntata della nuova stagione del podcast di Konrad
05/06/2020L’Unione Europea è stata all’altezza?Nella prima puntata della nuova stagione del podcast di Konrad parliamo dell'impatto delle misure europee contro il coronavirus, fra MES, Fondo per la ripresa e molto altro