10:55Nadia Battocletti ha vinto la medaglia d’oro nella 10 chilometri agli Europei di corsa su strada
16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
31/08/2022Gorbaciov è ricordato molto diversamente in Occidente e in RussiaAll'estero è sempre stato celebrato, ma i russi lo incolpano per il declino economico e di influenza seguito alla fine dell'URSS
30/08/2022È morto Michail GorbaciovL'ultimo presidente dell'Unione Sovietica e artefice della perestrojka aveva 91 anni
21/08/2021Il colpo di stato fallito che fece crollare l’Unione SovieticaFu tentato tra il 19 e il 21 agosto 1991, trent'anni fa, contro l'allora presidente Gorbaciov, ma non andò secondo i piani dei golpisti
02/03/2021Gorbaciov spiegato a chi ha meno di trent’anniOggi che lui ne compie 90: come giudicarlo dipende molto dai punti di vista, ma volente o nolente ha cambiato letteralmente il mondo
08/07/2013La storia di Samantha SmithTrent'anni fa una bambina statunitense andò a visitare l'Unione Sovietica in piena Guerra Fredda, dopo aver scritto una lettera al segretario del partito comunista
02/11/2012George H. W. Bush e Michail Gorbaciov insieme a HoustonL'ex presidente degli Stati Uniti e l'ex presidente dell'Unione Sovietica hanno pranzato insieme in un club della città
23/06/2011Il colpo di stato che fece crollare l’Unione SovieticaIl braccio destro di Boris Eltsin racconta su Foreign Policy la sua versione dei tre giorni che cambiarono il mondo, un'altra volta
25/12/2011La fine dell’Unione SovieticaSuccedeva a Natale vent’anni fa, le foto e la storia di quei giorni
04/03/2022I media russi che chiudono perché non raccontano la guerra come vorrebbe il governoIn Russia la censura sull'informazione sta diventando sempre più stringente, e sta iniziando a colpire anche i giornali internazionali
11/10/2022Il nuovo comandante delle operazioni russe in Ucraina ha una pessima famaSergei Surovikin è famoso per la distruzione con le bombe delle città siriane, è stato in prigione e piace ai nazionalisti russi
24/02/2022Che rapporto ha Putin con l’epoca sovieticaIl presidente russo ripudia esplicitamente Lenin, e il suo nazionalismo ha invece dei legami con l'era staliniana e quella zarista
25/11/2018Perché i suicidi stanno diminuendoDal 1994 sono calati globalmente del 38 per cento, spiega l'Economist: c'entrano il progresso e l'urbanizzazione, ma anche i governi hanno un ruolo centrale
01/04/2021Le ultime volte che l’Italia finì in mezzo a storie di spionaggioNegli ultimi anni della Guerra fredda ci furono episodi che ricordano quello emerso ieri, raccontati in un libro da un ex capo del SISMI
15/05/2023Quarant’anni di Fabio Fazio in RaiA fine mese se ne andrà dopo aver condotto quattro festival di Sanremo e ideato programmi longevi e di successo, come “Quelli che... il calcio” e “Che tempo che fa”
05/06/2024Gli Stati Uniti non sono mai del tutto usciti dal “reaganismo”A vent'anni dalla morte del presidente Repubblicano, pochi altri leader hanno mantenuto la stessa influenza, che da qualche tempo è insidiata dall'arrivo di Donald Trump
14/12/2019Andrei Sakharov, fisico e attivistaLa storia di uno dei più famosi scienziati e dissidenti nella storia dell'Unione Sovietica, morto 30 anni fa, che pagò duramente la sua opposizione al regime
26/11/2022Cosa fu l’Holodomor in UcrainaLa devastante carestia creata dal regime sovietico che uccise milioni di persone tra il 1932 e il 1933, e che viene commemorata oggi nel paese