18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
14:42Il governo della Repubblica Democratica del Congo e l’M23 hanno detto che sospenderanno le ostilità mentre negoziano un cessate il fuoco
08:32La Corea del Sud ha accusato DeepSeek di aver trasferito all’estero dati personali degli utenti senza il loro consenso
04:22La Russia ha compiuto un nuovo grande attacco su Kiev: almeno 12 persone sono state uccise e decine ferite
2 giorni faI cardinali considerati più papabili, letteralmenteDetto che nessuno sa davvero come andrà, tra quelli di cui si parla di più ci sono tre italiani, un progressista delle Filippine e due molto conservatori
08/07/2012Non era un matchVi ricordate quando qualche giorno fa dicevamo che suonavano inadeguati e infantili i toni competitivi con cui i media presentavano l’accordo europeo della settimana scorsa, quello di contenimento dello spread, tra l’altro? Che la traduzione in tifo da stadio degli … Continua a leggere→
09/05/2013Le polemiche su Wagner a DüsseldorfUna messa in scena del Tannhäuser ambientata durante il nazismo, con svastiche e camere a gas, è stata cancellata dopo la prima
17/02/2014Le accuse dell’ONU contro la Corea del NordIl regime nordcoreano sarebbe responsabile di violazioni sistematiche dei diritti umani e crimini contro l'umanità simili a quelli compiuti dal nazismo
23/10/2017Cosa potrebbe succedere nei prossimi giorni in CatalognaBreve guida su quello che sappiamo, tra una possibile dichiarazione d'indipendenza e le dure misure proposte dal governo spagnolo
07/12/2019Due mesi alle primarie dei DemocraticiElizabeth Warren ha perso tutto il vantaggio che aveva costruito, Joe Biden rimane stabile e Pete Buttigieg è in vantaggio nei primi due stati in cui si vota: una guida per orientarsi
08/09/2015L’inserzione che sconsiglia ai rifugiati di andare in DanimarcaÈ stata pubblicata dal governo danese su quattro giornali del Libano: spiega che i benefit sono stati tagliati di recente e che ottenere un permesso di soggiorno è molto complicato
14/11/2014I film del weekendIl nuovo film dei fratelli Dardenne e uno in cui Michael Fassbender indossa sempre una maschera di cartapesta, tra gli altri: tutti i trailer
14/05/2016Che aria tira in AustriaTra una settimana ci sarà il ballottaggio delle elezioni presidenziali tra il candidato dei Verdi e quello di estrema destra, in vantaggio nei sondaggi
25/03/2011La crisi di governo in CanadaVotata la sfiducia al premier Harper, le nuove elezioni potrebbero tenersi a maggio
21/07/2011L’Irlanda attacca il VaticanoIl premier Enda Kenny ha duramente criticato la Chiesa per non aver preso misure adeguate contro i preti pedofili
20/10/2013Il centesimo gol di Steven GerrardNel campionato inglese, con la maglia del Liverpool: le foto, i video e la storia di uno dei più forti centrocampisti degli ultimi dieci anni
13/04/2011Com’è andato il primo dibattito elettorale in CanadaIgnatieff ha cercato di mettere in difficoltà il premier Harper, ma non gli è riuscito molto bene
26/01/2014Le lettere di Heinrich HimmlerSono state ritrovate in Israele a 69 anni dalla morte di uno dei più importanti capi nazisti e sono indirizzate alla moglie
12/11/2012La seconda donna del caso PetraeusSi chiama Jill Kelley, è un'amica di famiglia dell'ex capo della CIA e aveva ricevuto minacce via email dalla sua amante, la scrittrice Paula Broadwell
26/03/2011Cosa succede adesso in CanadaIl paese va verso nuove elezioni: la rimonta impossibile di Ignatieff e l'incognita dell'indipendentismo in Quebec
19/02/2016I colloqui tra Regno Unito e Unione EuropeaA Bruxelles si sta cercando un accordo sulla permanenza del Regno Unito nell'UE, da sottoporre poi a un referendum tra i britannici, forse già in estate
30/04/2014Una cosa semplice per migliorare la scuolaSono in molti ultimamente i premier che al momento dell’insediamento dicono che la loro priorità è la scuola. Sicuramente Tony Blair è quello che ci mise più enfasi quando nel 1997 lanciò il famoso slogan Education! Education! Education! [Continua]