13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
27/02/2016La storia del peggior videogioco di sempreE.T. avrebbe dovuto salvare l'industria dei videogiochi e invece finì sepolto in migliaia di copie sotto il deserto del New Mexico: il suo creatore ha raccontato quello che successe
27/04/2014I videogiochi Atari dissotterratiMigliaia di copie invendute di vecchi giochi impopolari erano sepolte da più di 30 anni in una discarica del New Mexico, ed è una storia nota tra milioni di geek nel mondo
10/01/2013Lo strano viaggio del capo di Google in Corea del NordEric Schmidt è andato a Pyongyang con l'ex governatore del New Mexico, e la cosa non è piaciuta al Dipartimento di Stato americano
13/12/2020Virgin Galactic ha fallito un importante testIl primo volo sperimentale dal nuovo spazioporto nel New Mexico è stato interrotto prima di raggiungere lo Spazio, ma i piani per il turismo spaziale restano
28/06/2017La peste c’è ancoraSe ne parla poco e sembra un ricordo del Medioevo, ma è una malattia di cui si muore anche oggi: nel New Mexico ci sono stati tre casi da inizio anno (ma niente paura)
20 giorni faL’epidemia di morbillo in Texas sta peggiorandoSono stati rilevati circa 230 contagi nello stato e nel vicino New Mexico, ma considerata l'alta contagiosità della malattia sono sicuramente di più
10/08/2010La geopolitica su Google EarthForeign Policy racconta sei cose interessanti che si possono scoprire dando un'occhiata attenta alle mappe satellitari di Google
31/12/2010I propositi per il nuovo anno dei leader mondialiForeign Policy fa l'elenco di quello che dovrebbero fare, e che molto probabilmente non faranno
04/02/2011Gli alleati scomodi degli Stati UnitiNella lista di Foreign Policy i leader di Arabia Saudita, Yemen, Giordania, Etiopia, Uganda, Uzbekistan, Kazakistan e Vietnam
31/12/2010L’Organizzazione Mondiale della Sanità serve ancora a qualcosa?Foreign Policy fa il punto sulla sua crisi, e su cosa dovrebbe fare per recuperare un ruolo incisivo
18/08/2011La crisi italiana vista da fuoriLa bancarotta è tutt'altro che da escludere e avrebbe conseguenze disastrose, scrive Foreign Policy, ma la cura può funzionare
24/08/2011Che cos’è il LussemburgoIl viaggio di Foreign Policy nel paese europeo che ha il più alto PIL pro capite del mondo, il più basso indice di felicità e una democrazia che è una barzelletta
20/09/2011Perché a nessuno interessa lo YemenDopo la nuova repressione di ieri la situazione è sempre più drammatica, scrive Foreign Policy, ma il mondo è passato a occuparsi d'altro
22/09/2011Cosa c’è in ballo col voto sulla PalestinaSecondo Foreign Policy anche l'Europa dovrebbe respingere la richiesta di riconoscimento ufficiale, e spiega perché in 10 punti
15/08/2012Il problema con le Lonely PlanetLe celebri guide turistiche sembrano voler giustificare a tutti i costi regimi e dittatori, scrive Foreign Policy, e ci sono almeno due possibili ragioni
19/07/2010I cinque peggiori disastri ambientali in corsoForeign Policy individua cinque catastrofi che stanno avvenendo nel mondo, qualcuna da oltre cinquant'anni
21/06/2010I dieci stati messi peggio al mondoCuriosità statistiche sull'annuale classifica compiuta da Fooreign Policy e dal Fund for Peace
12/08/2010Le cose che non sappiamo del RamadanForeign Policy spiega le cinque cose che non sappiamo sul mese sacro del calendario islamico
06/07/2010Parlare di tutto, parlare di niente, vendere un saccoDefinito a metà tra Foreign Policy e Vanity Fair, nato come una versione trendy dell'Economist, Monocle ha conquistato il pubblico nonostante i prezzi proibitivi