16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
30/09/2023“Visualizzazioni” può voler dire troppe coseNella maggior parte dei casi i numeri su quanto vengono visti i contenuti e i video online sono poco chiari, a volte del tutto inverosimili
26/04/2014Come Facebook ci tiene su FacebookWill Oremus racconta su Slate la versione di Facebook sugli interventi che hanno irritato tanti utenti e che però "funzionano"
21/04/2010Wikipedia spiegata dal signor WikipediaLa prefazione di Jimmy Wales a "La rivoluzione di Wikipedia"
15/04/2015Capire le figureNel suo nuovo libro Andrea Girolami parla di cosa è successo alle immagini passando dai poster a Tumblr
28/02/2022Non è facile rendere Internet un posto più sicuro per i bambiniÈ una necessità su cui concordano Repubblicani e Democratici statunitensi, ma i loro piani sono visti con sospetto dagli esperti di privacy
10/03/2023Gli smartphone hanno reso gli adolescenti più tristi?Sempre più esperti li considerano il fattore principale, in un dibattito senza certezze ma approfondito da nuovi studi
24/11/2021Gli effetti di Instagram sui più giovaniUn’indagine su Meta avviata da diversi stati americani ha riportato l’attenzione su una questione controversa e studiata, ma difficile da inquadrare
21/11/2016Facebook ha sbagliato a contare, di nuovoSi sono accorti di aver misurato in modo sbagliato (e spesso in eccesso) alcuni parametri sul comportamento dei loro utenti, e promettono di metterci una pezza
08/04/2024La fine dei siti InternetCon l'affermarsi di piattaforme e app hanno progressivamente perso centralità e rilevanza, e con loro le persone che li facevano
09/10/2022L’Internet di oggi non è un posto per l’Internet ArchiveIl sito che cataloga le pagine del web non è compatibile con i social e i paywall, e la rivoluzione che progettava sembra soppiantata dal Web3
06/10/2010“Come una tossicodipendenza”La Stampa ha intervistato Nicholas Carr, professionista dell'anti-internet
30/03/2016Le cose che fanno spegnere internet, nel mondoA volte un banale problema tecnico che si trascina per giorni, altre volte una catastrofe naturale o un intervento di un governo
15/05/2011La Turchia vuole filtrare InternetMigliaia di persone sono scese in piazza per protestare contro i filtri alla Rete che entreranno in vigore il prossimo 22 agosto
28/07/2010Quanta gente c’è su Internet?Su Internet ci sono 1,8 miliardi di utenti in tutto il mondo: al primo posto c'è la Cina con 420 milioni
28/01/2011Internet e privacy, si potrà navigare senza ricevere pubblicità mirateSi tratta dei tracking cookie, che monitorano le nostre abitudini di navigazione
24/01/2011Cosa pensa il Papa di internetIl testo del messaggio di oggi giudicato con attenzione e interesse anche in rete