07:03Una bambina di 2 anni con la cittadinanza statunitense è stata espulsa dagli Stati Uniti con la madre
05:53Virginia Giuffre, la donna che aveva accusato il principe Andrea del Regno Unito di abusi sessuali, si è suicidata
18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
03/01/2023I problemi dell’archeologia misteriosaUsare teorie complottiste e fantascientifiche per spiegare i pezzi che ci mancano della storia umana porta con sé dei rischi
27/09/2024La storia sorprendente di come fu scoperta la vera causa dell’ulcera allo stomacoUno studio pubblicato nel 1984 cambiò per sempre il modo in cui sono trattate molte gastriti, grazie a due ricercatori ostinati e una dimenticanza in un fine settimana di Pasqua
12/04/2023Perché collaboriamoQuando lo facciamo, i motivi non sono banali: per esempio la paura di essere screditati ci condiziona più degli incentivi economici
18/01/2023La matematica l’abbiamo scoperta o l’abbiamo inventata?La risposta a questo dibattito millenario è cambiata a seconda del periodo storico, e per qualcuno è: un po’ e un po’
02/08/2024Ormai dovreste conoscere Bending SpoonsL'azienda italiana di tecnologia che molti ricordano solo per Immuni si sta allargando con una serie di acquisizioni importanti: l'ultima è WeTransfer
11/06/2021Perché vediamo cose che non ci sonoIl nostro cervello ha la tendenza intrinseca a saltare a conclusioni, a individuare connessioni e schemi, e c'è una ragione evolutiva
17/08/2020Cosa sono le biotecnologie?Perché uno strumento nato dalle riflessioni ecologiste e usato per migliorare la qualità delle piante e dei prodotti è così malvisto? [Continua]
06/03/2019La tavola periodica ha 150 anniLa gran storia di come Dmitrij Ivanovič Mendeleev pubblicò la prima versione della tabella che spiega tutto ciò che esiste
27/03/2021La lunga e fortunata storia del riso in ItaliaDall'Asia, non si sa bene per quale strada, arrivò al Sud e solo dopo al Nord, dove diventò parte del paesaggio e della società
24/10/2016La storia di Antoni van Leeuwenhoek, il primo a vedere i batteriLo scienziato olandese nacque 384 anni fa oggi, e si costruì da solo i suoi microscopi: gli servivano per controllare la qualità dei tessuti che commerciava
26/09/2016Il faticoso dibattito attorno all’ItalicumChecché ne dica Travaglio, alla Costituzione vogliamo bene tutti: quelli che vogliono modificarla e quelli che vogliono tenerla com’è [Continua]
21/07/2016Il M5S, il wifi e il principio di precauzioneAlcune polemiche degli ultimi giorni riguardano un paragrafo sui rischi dell’inquinamento elettromagnetico contenuto nel programma della giunta Cinque Stelle a Torino [Continua]
27/03/2018«The Process»La storia della squadra NBA che ha volutamente giocato tre stagioni disastrose, e del perché questa strategia ora sta dando dei frutti
27/09/2016Hillary Clinton ha vinto il primo dibattitoÈ andata meglio di Donald Trump, che si è trovato in difficoltà un paio di volte, dicono i primi sondaggi e i giornali: ma non è ancora chiaro se e quanto sposterà
30/08/2015Molti studi scientifici non sono replicabili, dice uno studio scientificoAlmeno in psicologia: riproducendo 100 ricerche è stato possibile ottenere risultati compatibili con gli originali in poco più di un terzo
25/07/2014Il caso Stamina continuaLa senatrice a vita Elena Cattaneo torna a occuparsi del controverso trattamento, che viene ancora somministrato ad alcuni pazienti grazie a una serie di decisioni della magistratura
16/05/2015Come funzionano i crash test delle autoDal 1997 un programma indipendente valuta la sicurezza delle auto nuove vendute in Europa con una serie di test tanto utili quanto spettacolari