14:49Il ciclista sloveno Tadej Pogačar e la ciclista belga Lotte Kopecky hanno vinto il Giro delle Fiandre
06:22Gli Stati Uniti hanno detto che revocheranno i visti a tutti i titolari di passaporti del Sud Sudan
05:58L’esercito israeliano ha riconosciuto che la sua versione sui 15 soccorritori uccisi a Gaza era falsa
21:31I primi soldati israeliani sono arrivati nel nuovo corridoio militare che dovrebbe dividere Rafah dal resto della Striscia di Gaza
18:32È morto a 72 anni l’attore Antonello Fassari, noto soprattutto per il suo ruolo nella serie televisiva “I Cesaroni”
15:11L’azienda automobilistica britannica Jaguar Land Rover sospenderà le esportazioni negli Stati Uniti a causa dei dazi
19/11/2014WhatsApp adesso cripta i messaggiE Google ed Apple lo fanno già per i loro servizi di messaggistica: è una delle conseguenze del caso Snowden, il governo americano non è contento
09/04/2022Un tribunale federale del Michigan ha assolto due uomini accusati di avere un piano per rapire la governatrice Gretchen Whitmer
28/12/2022Due uomini sono stati condannati a 19 e 16 anni di carcere per aver progettato il rapimento della governatrice del Michigan Gretchen Whitmer nel 2020
21/03/2018Il cofondatore di WhatsApp consiglia di cancellare Facebook«È il momento», ha scritto Brian Acton
30/10/2024C’è un’app al centro del più grande caso criminale nella storia del BelgioOltre cento persone sono state condannate grazie al decriptaggio dei messaggi scambiati tra i gruppi attivi nel traffico di droga in Europa
24/07/2016I messaggi radio cifrati per le spie nordcoreaneSono i primi ad essere trasmessi in Corea del Sud dopo 16 anni, ma ancora non si è capito quanto siano seri e quale sia il loro scopo
08/06/2021La grossa operazione di polizia condotta con un’appPiù di 800 persone nel mondo sono state arrestate dopo che l'FBI si è infiltrata in un servizio di messaggistica usato da criminali
22/10/2014C’è un sottomarino russo in Svezia?La storia di sospetti, misteri e teorie fantasiose che sta facendo litigare Svezia e Russia, e che sembra uscita dagli anni della Guerra Fredda
12/10/2021La singolare storia di spionaggio di una coppia americanaI due erano convinti di vendere informazioni segrete a presunte spie straniere, ma si trattava in realtà di agenti dell'FBI
27/09/2010Le intercettazioni su SkypeGli Stati Uniti stanno stendendo una proposta di legge per facilitare le intercettazioni online
21/09/2016Come comunica l’ISIS per non farsi scoprireLe strategie vecchie e nuove – per esempio: non comunicare proprio – stanno mettendo in difficoltà le agenzie di sicurezza internazionali
22/01/2018Chi era Óscar PérezL'incredibile storia del più noto ribelle venezuelano – attore e poliziotto, tra le altre cose – ucciso una settimana fa a Caracas
07/09/2021Il sistema di Apple a tutela dei minori che non piaceva a nessunoPrevedeva di cercare negli iPhone materiale pedopornografico, ma è stato sospeso dopo le critiche per i grandi rischi per la privacy
06/10/2017Non è vero che l’ISIS rivendica qualsiasi cosaEd è il motivo per cui la rivendicazione dell'attacco di Las Vegas non dovrebbe essere sottovalutata: ma se le cose intanto fossero cambiate?
02/07/2019Queste proteste fanno bene a Hong Kong?Il New York Times ha raccolto i dubbi e gli argomenti di diversi residenti informati e non plagiati dalla censura cinese
19/04/2022Le intercettazioni di massa dei politici catalaniSarebbero stati spiati i telefoni di più di 60 attivisti e politici, tra cui tutti i presidenti del governo locale, forse da parte della Spagna
24/03/2022Dentro al più grande bunker antiatomico italianoÈ in provincia di Verona ed è dismesso da quando la NATO, che l'aveva costruito negli anni Sessanta, decise che non serviva più
09/11/2014I problemi di InterstellarRiguardano sia la trama che la plausibilità scientifica, dice uno scienziato su Slate: attenzione, ci sono un sacco di spoiler, chi non vuole saperne niente stia alla larga
24/12/2013Alan Turing è stato graziatoIl più ammirato precursore dell'informatica e genio della crittografia ha ricevuto la grazia postuma dalla regina Elisabetta II: era stato condannato nel 1952 perché omosessuale