14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
09:18Il Myanmar ha liberato quasi 5mila detenuti e prigionieri politici per l’inizio del nuovo anno birmano
08:03Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall’ospedale dopo essere stato operato per l’impianto di un pacemaker
04:31Secondo il “New York Times” gli Stati Uniti avrebbero fermato un piano di attacco israeliano contro siti nucleari iraniani
30/12/2021L’AIFA ha autorizzato l’uso della pillola contro la COVID-19 sviluppata dall’azienda farmaceutica MSD
15/12/2021Le pillole contro la COVID-19, finoraPfizer ha appena confermato i dati positivi del suo Paxlovid, mentre il farmaco di MSD è risultato meno efficace rispetto ai test iniziali
01/10/2021C’è una pillola molto promettente contro la COVID-19Merck richiederà un'autorizzazione di emergenza negli Stati Uniti per il suo antivirale molnupiravir, che dimezza il rischio di ricovero e morte nelle persone a rischio
03/03/2021Gli Stati Uniti avranno vaccini per ogni americano adulto entro la fine di maggio, dice BidenAnche grazie alla collaborazione tra le case farmaceutiche Merck e Johnson & Johnson
16/02/2021I più grandi produttori di vaccini, senza vaccinoSanofi e GSK non hanno ancora un vaccino contro il coronavirus pronto, mentre Merck ci ha rinunciato: cosa è andato storto?
22/03/2019Un altro fallimento contro il morbo di AlzheimerÈ stata sospesa la sperimentazione di un farmaco finora ritenuto promettente, l'ultimo in una lunga serie di delusioni nella ricerca contro la malattia
27/11/2014A che punto sono i vaccini per ebolaI primi test sanitari hanno dato risultati "incoraggianti" negli Stati Uniti, l'OMS è ottimista ma è ancora presto per dire di avere trovato il modo di contrastare il virus
01/11/2021Un antidepressivo contro la COVID-19La fluvoxamina ha dato risultati incoraggianti in un test clinico nel ridurre i rischi di sviluppare forme gravi della malattia, dice un nuovo studio
05/11/2021Pfizer dice che le sue pillole contro la COVID-19 sono molto efficaciE potrebbero essere un nuovo punto di svolta contro la pandemia, dopo i vaccini
25/11/2014Ebola, 6 aggionamentiL'epidemia non rallenta e la situazione è complicata soprattutto in Sierra Leone, dove gli addetti alle sepolture per protesta hanno lasciato 15 corpi nei pressi dell'ospedale
05/10/2015Il premio Nobel per la Medicina a William C. Campbell, Satoshi Ōmura e Youyou TuAi primi due per le loro scoperte sulle infezioni causate dai nematodi, alla terza per le sue scoperte legate alle terapie contro la malaria
16/11/2021Pfizer lascerà produrre un generico del suo farmaco contro la COVID-19Una volta autorizzato, potrà essere distribuito in 95 paesi poveri a prezzi più bassi
27/06/2017Il nuovo attacco informatico con “riscatto”Un virus chiede che siano versati dei soldi per riottenere i dati del proprio computer, per ora soprattutto in Ucraina
23/12/2016Il vaccino contro ebola funziona davveroI risultati finali dei test dicono che offre protezione completa, l'OMS dice che d'ora in poi "sapremo come difenderci"
05/08/2013I guai di SiemensLa seconda più grande azienda tedesca ha problemi economici e industriali: il 27 luglio il suo direttore generale è stato licenziato per l'ennesima previsione sbagliata, ma secondo alcuni i motivi sarebbero altri
20/06/2021Una pillola contro la COVID-19Gli Stati Uniti hanno investito 3,2 miliardi di dollari per la ricerca di terapie pratiche e accessibili per trattare la malattia prima che sia troppo tardi
13/06/2017C’è un farmaco contro i tumori molto promettenteIl pembrolizumab aiuta il sistema immunitario a trovare le cellule cancerose e a distruggerle, ma per ora funziona solo nelle persone con particolari anomalie genetiche
26/05/2021Che cos’è il Dow JonesUno degli indici borsistici più importanti al mondo ha 125 anni: fa ancora la stessa cosa, ma è cambiato completamente
18/09/2023Abbiamo usato per anni farmaci contro il “naso chiuso” inefficaciI decongestionanti orali a base di fenilefrina non funzionano, ha stabilito dopo anni di scetticismi la FDA statunitense