16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
02/01/2025Il prezzo dell’energia elettrica è aumentato del 18,2 per cento per gli utenti “vulnerabili”Il rincaro riguarda i 3,4 milioni di persone che si trovano ancora nel mercato tutelato e durerà almeno fino a fine marzo
07/02/2024Con la fine del mercato tutelato dell’energia elettrica molti utenti potrebbero risparmiare sulla bollettaL’ARERA ha stimato qualche decina di euro l’anno in meno per chi passa al servizio a tutele graduali
20/12/2023La fine del mercato tutelato dell’energia elettrica è stata spostata dal primo aprile al primo luglio
30/11/2023Meloni e Schlein si stanno un po’ invertendo i ruoli sul PNRRMentre la prima ha smesso di essere scettica, la seconda propone modifiche che lo metterebbero a rischio
28/11/2023Il mercato tutelato dell’energia non è stato prorogatoE quindi finirà come previsto nel 2024, quando sarà in vigore solo il mercato libero, senza più tariffe stabilite dall'ARERA
25/10/2023Le cose che il governo vorrebbe fare ma non può per via del PNRRL’anno scorso era il POS non obbligatorio, adesso il rinvio di norme per la concorrenza sul mercato dell’energia
13/10/2023Cosa cambia per le bollette col passaggio al mercato liberoDal 2024 il cosiddetto mercato tutelato dell'energia dovrebbe finire: una breve guida su una questione noiosa ma inevitabile
05/04/2023Le bollette del gas di marzo in “regime di tutela” si ridurranno in media del 13,4 per cento rispetto a febbraio
30/03/2023Nei prossimi mesi le bollette elettriche saranno molto più basseDal primo aprile al 30 giugno le tariffe scenderanno del 55,3 per cento
03/11/2022Le bollette del gas di ottobre caleranno del 12,9 per cento per il regime tutelatoÈ più di quanto ci si aspettava, grazie alla riduzione delle quotazioni del gas e a un nuovo metodo di calcolo delle tariffe
30/09/2022Le bollette elettriche aumenteranno del 59%Vale dal primo ottobre per chi ha un'utenza in regime di tutela, ma i prezzi saliranno per tutti
08/07/2015Dizionario della crisi in GreciaCosa vogliono dire default, haircut, ESM, ELA, bailout e tutte le altre parole che la crisi greca ci ha fatto diventare familiari