18:32È morto a 72 anni l’attore Antonello Fassari, noto soprattutto per il suo ruolo nella serie televisiva “I Cesaroni”
15:11L’azienda automobilistica britannica Jaguar Land Rover sospenderà le esportazioni negli Stati Uniti a causa dei dazi
10:00Il calciatore tedesco Thomas Müller lascerà il Bayern Monaco, in cui ha giocato tutta la carriera
20:50In Belgio 8 persone sono state incriminate per il presunto caso di corruzione al Parlamento Europeo che coinvolge l’azienda Huawei
18:22Donald Trump rinvierà di nuovo l’entrata in vigore del “TikTok ban”, la legge che obbliga ByteDance a vendere il social
16/08/2024La Nuova Zelanda ha autorizzato l’estradizione negli Stati Uniti di Kim Dotcom, il fondatore di Megaupload coinvolto in una lunga vicenda legale
20/01/2013È tornato Megavideo (senza video)Finora ha qualcosa più: si può usare per archiviare gratis fino a 50 giga di dati, e qualcosa in meno: niente film gratis per tutti
30/01/2012Cosa sarà dei contenuti su Megavideo e Megaupload?I conti bancari della società chiusa dall'FBI sono stati bloccati, l'affitto dei server di archiviazione non potrà più essere pagato e 50 milioni di utenti potrebbero perdere i contenuti caricati legittimamente
20/01/2012L’FBI ha chiuso MegavideoE anche Megaupload, tra i più popolari siti di file-sharing al mondo
21/12/2017L’assurda storia dei video di scuse ai vigili di RomaChi viene denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale deve pubblicare online un video in cui legge un messaggio prestabilito, racconta Repubblica
27/01/2013Sunday PostAncora il redditometro, foto di ghiaccio e di fuoco e la storia del primo Django (quello del 1966) tra le cose più lette sul Post questa settimana
23/08/2014Lo scandalo “Olio di balena” in Nuova ZelandaSecondo un nuovo libro, un blog ha ricevuto informazioni riservate dal governo di centrodestra contro i suoi avversari politici (e ora il primo ministro rischia di perdere le elezioni)