12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
18/03/2025Ci sono più storie in cielo e in terra, Orazio, di quante ne contenga un podcast di tre mesiE quindi il podcast quotidiano di Matteo Caccia – Orazio – non finisce e continua fino all'estate
13/12/2024Da oggi, il nuovo podcast di Matteo Caccia“Orazio”: una notizia al giorno e le storie che le stanno attorno, ogni pomeriggio per tutto l’inverno
10/11/2022Cosa succede in un programma radio che fa raccontare segreti in direttaMatteo Caccia, che ne conduceva uno su Radio 2, ricorda la telefonata di un camionista nel suo libro "Voci che sono la mia"
22/01/2025Talk torna a CremonaSabato 15 febbraio, al teatro Ponchielli, si parlerà di giornalismo e informazione con ospiti, lettori e persone del Post
27/12/2024Un podcast su Franco Basaglia, da oggi"Basaglia e i suoi" è un racconto della persona che più di tutte contribuì a cambiare la percezione della malattia mentale, fatto da Massimo Cirri e Matteo Caccia
12/12/2024Baricco ha letto il suo libroIn giro per i teatri, con uno spettacolo-concerto insieme a Cesare Picco, Roberto Tarasco e Nicola Tescari: da oggi è anche un podcast sul Post
24/09/2024Ritorno al futurismo«No, non è andata così, la cultura italiana, in tempo di democrazia, non è stata una rissa da contradaioli o un parco buoi da orientare secondo ideologia. Almeno: non lo è stata fino a qui»
30/11/2012Le mine in CroaziaA che punto è lo sminamento del paese, vent'anni dopo la fine della guerra civile: servono ancora molto tempo e molti soldi
02/04/2017Anche se siete di quelli che i podcast proprio no: questo è diversoI produttori di “Serial” hanno fatto una cosa migliore di “Serial”: si chiama “S-Town”, comincia con un omicidio misterioso e poi diventa un sacco di altre cose
31/10/2018Ancora una volta a Pescara, con sentimentoLa settimana prossima inizia il festival di cui il Post è fiero complice, con un programma spericolato
22/02/2019Le due storie di razzismo di cui si parla negli ultimi giorniDue delle tante degli ultimi mesi: le minacce contro un 21enne africano di Melegnano, e l'“esperimento sociale” in una scuola elementare di Foligno
13/02/2019Torna il festival di Iperborea a MilanoDal 21 al 24 febbraio ci sarà la quinta edizione dei Boreali, il festival dedicato alla cultura dell’Europa del Nord (con dentro una cosa del Post)
10/06/2021Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge sulla tutela dell’ambiente e della biodiversità in Costituzione
12/10/2020Ricomincia la scuola annuale di scrittura di BellevilleA novembre iniziano le lezioni di scrittura, editoria e giornalismo con Walter Siti, Sandrone Dazieri e Loredana Lipperini, tra gli altri
25/09/2019A Torino si torna a parlare di spiritualitàDal 26 al 29 settembre ci sarà la nuova edizione del festival Torino Spiritualità – con Neri Marcorè, Daria Bignardi e Nicola Lagioia, tra gli altri – e si parlerà di notte
11/11/2019Il quarto (e ultimo) giorno di FLAC'erano Saverio Raimondo, Marianna Aprile e Matteo Caccia, tra gli altri: un'estrema sintesi in video
02/11/2021Podcast e audiolibri da ascoltare a novembreUn romanzo postumo di Simone De Beauvoir e un podcast di Maccio Capatonda, tra le altre cose