16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
25/05/2015Che cos’è la teoria dei giochiGuida minima alla teoria matematica che descrive le scelte dei giocatori quando interagiscono tra loro, a cui lavorò John Nash
25/05/2015Storie su John NashIl grande matematico morto domenica aveva avuto una vita notevole e contraddittoria, complicata dalla schizofrenia
15/04/2015L’indovinello del compleanno, di cui tutti parlanoViene dalle Olimpiadi di Matematica a Singapore, riguarda un bizzarro terzetto e un compleanno, e non è per niente facile, in effetti
14/03/2015Il Pi Greco Day, le cose da sapereÈ la festa della costante matematica che serve a calcolare l'area di un cerchio: e alle 9 e 26 minuti e 53 secondi di sabato è successa una cosa molto particolare
03/12/2014“Ma a cosa mi serve la matematica?”Un professore americano risponde alla domanda che tutti i professori di matematica si sentono fare ogni anno (e non solo quelli di matematica)
13/11/2014Matematica da pausa caffèUn po' di pagine dal nuovo libro di Maurizio Codogno, matematico e blogger del Post, per chi è in cerca di nuovi argomenti di conversazione
14/10/2014Tutta colpa della matematicaLa matematica non è magia, e chi la considera come tale non ha mai capito che cos'è davvero. [Continua]
13/08/2014La prima donna a vincere una medaglia FieldsSi chiama Maryam Mirzakhani ed è una scienziata iraniana: ha vinto il premio considerato l'equivalente del Nobel per la matematica
04/08/2014John Venn e i suoi diagrammiIl matematico britannico a cui si deve l'introduzione stabile dei diagrammi curvi nella didattica matematica sugli insiemi, quelli che impariamo a scuola, nacque 180 anni fa
19/06/2014Come te la caveresti in terza media?Le domande di quest'anno delle prove Invalsi, che valutano la preparazione degli studenti e la qualità del sistema dell'istruzione
16/05/2014Maria Gaetana Agnesi, matematica e benefattriceEra nata a Milano oggi nel 1718, fu una importante scienziata da molto giovane e una generosa benefattrice in seguito
29/10/2013La matematica dietro le cose di ogni giornoUn video di PARACHUTES.TV che racconta le cose e i fenomeni di ogni giorno attraverso le formule matematiche che descrivono il loro comportamento, o la loro struttura.
17/06/2013Come te la caveresti in terza media?Le domande di quest'anno delle prove Invalsi, che valutano la preparazione degli studenti e la qualità del sistema dell'istruzione
15/04/2013Eulero, matematico formidabileLe sue formule e teorie sono ricordate nel doodle di Google di oggi, per il 306esimo anniversario della sua nascita
06/02/2013Il nuovo enorme numero primoÈ composto da 17.425.170 di cifre e - lo sapevate, vero? - è dispari
10/12/2012Chi era Ada LovelaceUna grande matematica inglese, studiosa del computer prima che esistesse il computer, celebrata nel doodle di Google di oggi
15/07/2012La psicologia degli acquisti11 comportamenti e modi di ragionare che sono comuni quando dobbiamo comprare qualcosa: una lista dell'Atlantic
21/06/2012Maturità 2012: le tracce della seconda provaContinuano gli esami di stato con il secondo scritto, le soluzioni delle prove e la traduzione della versione di greco di Aristotele del classico
18/06/2012Come te la caveresti in terza media?Le domande di quest'anno delle prove Invalsi, che valutano la preparazione degli studenti e la qualità del sistema dell'istruzione