11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
26/06/2013La diffamazione e internetUn dialogo tra Stefano Dambruoso, deputato che ha presentato una nuova proposta di legge, e Massimo Mantellini che ne è molto diffidente
26/06/2013Un’arma contro la libertà di espressioneMassimo Mantellini ribadisce ed estende le sue critiche sulla proposta di legge sulla diffamazione online spiegata dal primo firmatario Stefano Dambruoso
26/06/2013Internet è ugualeL'onorevole Dambruoso risponde a Massimo Mantellini e difende la sua proposta di legge sull'obbligo di rettifica online
26/06/2013Internet è diversaLe regole esistenti devono essere adattate, altrimenti non funzionano, scrive Massimo Mantellini commentando una nuova proposta di legge
14/06/2021L’importanza dell’audioOvvero la ragione per cui forse mi ricomprerò una televisione [Continua]
09/03/2023A Peccioli, per guardare il mondo da un’utile distanzaL'edizione 2023 del festival toscano Pensavo Peccioli coinvolge ancora il Post e moltissimi ospiti, e una mostra di Emiliano Ponzi
08/10/2019Il Post a Pisa, all’Internet FestivalCon ospiti, redazione e amici, a parlare di come siamo cambiati su internet e di chi tiene online anche il Post
25/10/2017In difesa di A. F.È possibile che sia un’inclinazione al far diventare ogni cosa un evento strumentale ed enfatico [Continua]
29/05/2020Sei cose che abbiamo comprato questo meseTra cui una palla su cui sedersi, 12 "Grinta" e una webcam con un "ringlight"
15/01/2019L’articolo di Baricco di cui si sta tanto parlandoPubblicato su "Repubblica" venerdì, racconta come sono entrate in crisi le élite e suggerisce come provare a sistemare le cose
31/10/2018Ancora una volta a Pescara, con sentimentoLa settimana prossima inizia il festival di cui il Post è fiero complice, con un programma spericolato
20/06/2018Il cantiere che non c’èPenso da molto tempo, e scrivo ossessivamente da anni, che l'unica maniera che questo Paese avrebbe per cavarsela sarebbe [Continua]
20/02/2019Come funziona RousseauIl sito internet dove gli iscritti al Movimento 5 Stelle hanno votato in maggioranza per non far processare Salvini è ritenuto poco sicuro e manipolabile
13/08/2017Cosa dovremmo fare con Facebook?Visto che a volte si comporta come una maestra poco intelligente, incapace o anche solo non propensa a emendare alcuni suoi grossolani limiti [Continua]
28/05/2017La rivincita dei nerdMassimo Mantellini ha notato con soddisfazione come un suo post sul blog di alcuni mesi fa abbia avuto ancora ieri molte visite [Continua]
22/07/2018Perché ho segnalato il Ministro a TwitterIeri Erika Stefani, Ministro leghista per gli affari regionali e le autonomie, ha pubblicato su Twitter un post molto discutibile [Continua]
14/07/201110 risposte per la SIAEMassimo Mantellini risponde alle questioni poste dalla Società Autori ed Editori sulla delibera AgCom
17/05/2017La nuova legge sul cyberbullismoÈ stata approvata all'unanimità col suo testo originale, dopo modifiche che avevano generato molte polemiche: cosa prevede
16/05/2017Il giardino digitaleIeri, come mi capita spesso, ho scritto una stupidaggine su Twitter. Anzi tre. [Continua]