21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 44 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
30/01/2023Marie Kondo ha «un po’ rinunciato» a riordinare casaL'esperta giapponese del riordino ha detto di aver cambiato le sue priorità dopo la nascita del terzo figlio
16/01/2019Da dove è uscita Marie KondoStoria e fenomenologia della “esperta giapponese del riordino”, tornata ovunque per via di una serie di Netflix
14/01/2019Marie Kondo è una atipicità tipicamente giapponeseHo guardato qualche episodio del programma televisivo su come riordinare le case e le vite, e ho provato a capire [Continua]
13/01/2016Nuove dritte da Marie Kondo, l’esperta giapponese del riordinoNel primo libro – uno dei casi editoriali del 2015 – suggeriva di liberarsi delle cose che non danno più gioia: ora ribadisce il concetto con illustrazioni e consigli minuziosi
28/04/2020Tokyo in biciclettaIn stato di emergenza senza una quarantena obbligatoria il tempo sembra non scorrere, eppure le settimane passano velocissime [Continua]
15/10/2016Per riordinare non serve buttare via tuttoNegli ultimi anni è diventata popolare l'equazione per cui mettere in ordine significa sbarazzarsi dell'inessenziale, ma il vero ordine è una cosa diversa e meno traumatica
12/12/2019I dieci libri del decennioDi cui si è parlato tanto, che si sono venduti tanto, che hanno lasciato dei segni, che hanno fatto passare idee nuove, che ci ricorderemo: belli o brutti che fossero
18/01/2019Le borracce piatte sono meglio di quelle cilindriche?Per qualche borsa e qualche zaino sì, una volta che ci si abitua a usarle in pubblico: ne abbiamo provate due diverse
02/01/2019Netflix, le novità di gennaio nel catalogo italiano“Manchester by the Sea”, la serie sull'omicidio di Gianni Versace e un horror recente di cui si è parlato parecchio, tra gli altri
10/09/20186 piccole cose utili per il cambio di stagione dell’armadioIl temuto momento sta arrivando: con questi oggetti economici potete approfittarne per organizzare le cose in modo più razionale
23/03/2021Cambiare una casa non è difficileSe sai come farlo: lo abbiamo chiesto a cinque esperte di arredamento, per chi dopo un anno di vita casalinga ha bisogno di qualche novità
12/01/2017Cosa dice la classifica dei 100 libri più venduti nel 2016 in ItaliaProsegue il successo dei libri per bambini e ragazzi, i romanzi battono tutto e si continuano a vendere manuali di diete e felicità
13/03/2022Le piattaforme di streaming ora fanno la tv tradizionaleI cosiddetti contenuti “unscripted”, come reality, giochi e talent, sono sempre più importanti e redditizi per Netflix, Prime Video e gli altri
01/04/2019Cento anni di BauhausUn secolo fa nacque l'istituto di istruzione artistica che restò aperto solo 14 anni, ma lasciò un grande segno in quello che ci circonda
25/01/2019Per quelli che festeggiano San ValentinoO stanno con qualcuno che lo festeggia: 15 idee per un regalo, per romanticismi di tutti i tipi
27/02/2024Prima di parlare d’altro«Questa settimana provo a mettere un poco di ordine. Disciplina affascinante, a proposito della quale diversi libri (anche best seller come quello di Marie Kondo) tentano di dare indicazioni utili»
21/05/2021Ci sono persone che fanno finta di essere formiche su FacebookÈ uno dei nuovi modi per coltivare la noia raccontati nel primo libro di Pietro Minto, autore della newsletter "Link Molto Belli"