18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
14:42Il governo della Repubblica Democratica del Congo e l’M23 hanno detto che sospenderanno le ostilità mentre negoziano un cessate il fuoco
08:32La Corea del Sud ha accusato DeepSeek di aver trasferito all’estero dati personali degli utenti senza il loro consenso
04:22La Russia ha compiuto un nuovo grande attacco su Kiev: almeno 12 persone sono state uccise e decine ferite
04/04/2021La Pasqua, spiegata beneUna guida per fare bella figura a pranzo, a partire dalla domanda che vi fate ogni anno: cosa c'entrano le uova, il cioccolato e i conigli?
17/04/2022La Pasqua, spiegata benePerché la data cambia ogni anno? E cosa c'entrano le uova, il cioccolato e i conigli? Una guida per fare bella figura a pranzo
27/05/2023La strage di via dei Georgofili a Firenze, 30 anni faUn furgone carico di tritolo esplose agli Uffizi, uccidendo cinque persone, in uno degli attentati mafiosi del biennio 1992-1993
09/04/2023La Pasqua, spiegata benePerché cambia data ogni anno? E cosa c'entrano le uova, il cioccolato e i conigli? Una guida per fare bella figura a pranzo
08/06/2024In migliaia di comuni italiani si vota anche per le amministrativeOltre alle elezioni europee, sabato e domenica si vota per rinnovare il sindaco in circa 3.700 comuni, tra cui 23 capoluoghi di provincia e sei di regione, e in Piemonte si elegge il presidente
4 giorni faLa Pasqua, spiegataPerché si celebra ogni anno in un giorno diverso, perché cambia a seconda della confessione e cosa c'entrano conigli e uova di cioccolato
02/06/2014La contesa sugli aeroporti tra Pisa e FirenzeComincia con una pista troppo corta e non si sa come finisce: ci sono in mezzo soldi, migliaia di lavoratori, il futuro del turismo toscano, e le solite rivalità e accuse di tradimento
04/06/2018Per chi ancora non ha un libro per il mareDa qualche giorno sono iniziate le promozioni estive di Adelphi, Einaudi e Iperborea: qualche suggerimento per approfittare degli sconti e scegliere il proprio romanzo dell'estate
23/06/2022Il movimento contro i pratiDiversi studiosi e attivisti segnalano da tempo il loro impatto ambientale, suggerendo di anteporre le scelte sostenibili a quelle estetiche
25/12/2013I sogni di Arthur SchnitzlerUn estratto della raccolta dei sogni annotati dallo scrittore austriaco per oltre 50 anni, da poco uscita per il Saggiatore
31/07/2020In Toscana c’è anche l’arte contemporaneaLe meraviglie rinascimentali le sappiamo tutti: ma è anche una terra di collezionisti e istituzioni attente alle nuove sensibilità, da apprezzare tra musei e giardini
04/05/2012Il cane Gunther e l’UnitàGli sviluppi societari del quotidiano tornano a intrecciarsi con la storia di una immortale leggenda metropolitana, tra ereditieri, musica dance e ville a Miami
30/01/2018Chi c’è nelle liste dei partiti?Nomi, facce, storie belle e storie buffe di alcuni dei candidati alle elezioni del 4 marzo
03/10/2024La protesta No TAV è passata attraverso le generazioniIl movimento contro la linea ferroviaria ad alta velocità in Val di Susa si formò nel 1995 ed è ancora lì, anche grazie alla comunità che si è formata intorno
07/06/2024Bergamo deve capire cosa fare di tutti questi turistiNegli ultimi dieci anni sono raddoppiati portando ricchezza e qualche problema, che dovrà essere gestito da chi vincerà le elezioni comunali
29/05/2012Il terremoto di oggiAlle nove c'è stata una scossa di magnitudo 5.8 nel modenese seguita da molti altri terremoti con magnitudo fino a 4.5, ci sono almeno 13 morti, più di dieci dispersi e migliaia di sfollati
01/06/2018Il canaro campione del mondoIl “Wacky Races” era stata la corsa più folle vista in Italia negli anni Ottanta. Non era reale, si svolgeva in una serie di animazione [Continua]
11/12/2011La storia dei rom a PonticelliL'attacco al campo rom di Torino sulla base di accuse false ha molti precedenti storici, e uno di tre anni fa in cui fecero una brutta figura tutti
24/03/2021Contro i vocabolari pulitini«I lemmari registrano anche parole volgari, dispregiative, offensive; in linea di massima i dizionari italiani non registrano le bestemmie; ma è quasi l’unica limitazione»