13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
05/11/2022Quali sono i piani del governo sulle estrazioni di gasIntende sbloccare le concessioni soprattutto nel mar Adriatico e rilasciarne di nuove, tra qualche polemica
11/04/2022Cosa fare con il gas dell’AdriaticoI progressivi divieti hanno reso inutilizzabili decine di piattaforme, e miliardi di metri cubi non vengono estratti: ma c'è anche la transizione energetica
09/03/2019Abbiamo trovato una barriera corallina in PugliaAl largo di Monopoli, lunga 2,5 chilometri e molto in profondità: è la prima scoperta nel Mediterraneo
27/07/2022Il nuovo ponte che unisce la regione di Dubrovnik al resto della CroaziaÈ stato inaugurato martedì: permetterà di spostarsi da una parte all'altra senza passare dalla Bosnia-Erzegovina
31/05/2023Artem Uss è evaso con l’aiuto di criminali serbi, dice il Wall Street JournalIn un'inchiesta si parla di un gruppo che avrebbe fatto fuggire dall'Italia l'imprenditore russo, prima in Serbia e poi in Russia
23/10/2015I problemi del fiume TagliamentoMarco Imarisio racconta sul Corriere la storia del pericoloso fiume del Friuli-Venezia Giulia: bisognerebbe metterlo in sicurezza, i fondi ci sono, ma è tutto fermo
17/08/2017Dubrovnik ha troppi turisti, ed è anche colpa di “Game of Thrones”I visitatori della città croata aumentano del 10 per cento ogni anno, ma il sindaco ha annunciato un piano per ridurli drasticamente
14/07/2023Da oltre 50 anni il Veneto e il Trentino litigano per una digaIl Veneto vorrebbe costruirla per sbarrare il torrente Vanoi, allagando parte del territorio di due comuni trentini da sempre contrari
15/11/2024In Emilia-Romagna solo l’affluenza preoccupa Michele de PascaleIl candidato del centrosinistra è di gran lunga favorito alle regionali, ma spera in un consenso ampio dopo che le alluvioni hanno messo alla prova la credibilità della politica
10/11/2019“Dov’è già la Lunigiana?”E il Cadore? E il Gargano? Accenni e collocazioni di 17 subregioni italiane che citiamo di tanto in tanto, talvolta con le idee un po' confuse
03/06/2021L’ambizioso progetto per produrre energia in mare, a RavennaPrevede la costruzione di due parchi eolici, uno fotovoltaico e di centrali per produrre idrogeno dall'acqua salata
28/06/2023Il granchio blu ha invaso il delta del PoÈ grosso, alloctono e soprattutto vorace, e mentre si riproduce in modo incontrollato sta danneggiando la produzione di vongole, il suo cibo preferito
03/07/2016Sono tornate le sigarette illegaliSedici anni dopo la morte di due finanzieri investiti da un gruppo di contrabbandieri, il traffico illecito è tornato significativo – ne avete viste in giro? – ma in modi diversi da prima
04/01/2024Quello che ha creato Hayao MiyazakiIn oltre quarant'anni il più famoso animatore giapponese e il suo Studio Ghibli hanno inventato un universo fatto di personaggi, stili e temi unici e complessi
18/06/2014Tutto sul MOSENe parlavamo decenni fa e siamo ancora qui a discuterne, quindi sarà il caso di capirlo: che cos'è, di preciso? A cosa serve? E soprattutto: serve?
10/06/2023Le linee ferroviarie tolte dal PNRR per via dei ritardiSono soprattutto al sud: rischiavano di non essere concluse entro il 2026, la scadenza imposta dal piano europeo per ricevere i soldi
19/07/2012La storia degli ebrei in BulgariaIl Corriere della Sera racconta il "caso bulgaro" della Seconda guerra mondiale, quando una mobilitazione popolare salvò migliaia di persone dalle deportazioni
05/08/2018A che punto siamo con i treni ad alta velocitàLe linee fatte, quelle che stiamo facendo e quelle che faremo: esclusa la controversa Torino-Lione
06/03/2019C’è un animale che ha l’ano mobileÈ la noce di mare, un piccolo animale marino trasparente, a prima vista simile a una medusa: può defecare da qualunque punto della sua superficie, quando ne ha bisogno