16:33Israele ha detto che non si ritirerà da cinque postazioni nel sud del Libano, come invece previsto dal cessate il fuoco con Hezbollah
14:34Il governo greco allestirà un porto d’emergenza a Santorini, per velocizzare le evacuazioni in caso di terremoto
13:55Un gruppo di hacker russi ha attaccato alcuni siti italiani come ritorsione per le dichiarazioni di Sergio Mattarella sulla Russia
12:26L’ex lanciatrice del martello e dirigente sportiva Silvia Salis è la candidata sindaca del centrosinistra a Genova
07:23Nella Repubblica Democratica del Congo i ribelli hanno preso il controllo anche di Bukavu, nella zona di confine con il Ruanda
05:47Nella zona dei Campi Flegrei c’è stata un’altra scossa di terremoto di magnitudo 3.9, la seconda in poche ore
15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
21/10/2011Il manifesto dei trentenni del PDQuaranta dirigenti e amministratori locali del partito chiedono a Bersani proposte economiche più liberali
02/05/2017È morto Valentino ParlatoGiornalista, scrittore e tra i fondatori del quotidiano Il Manifesto: aveva 86 anni
22/10/2014La volta che Sartre rifiutò il NobelCinquant'anni fa lo scrittore e filosofo francese rifiutò il Nobel per la Letteratura, per via del socialismo e perché non voleva «trasformarsi in un'istituzione»
14/06/2022Sette storie dalle amministrative fuori dalle grandi cittàLa vittoria di un sindaco appoggiato dalla Lega a Lampedusa, l'esperimento fallito del M5S a Rieti e uno scontro tra cugini
30/06/2012Il movimento #YoSoy132 in MessicoCome è nato "Io sono 132", il movimento giovanile che ha cambiato la campagna elettorale per le presidenziali messicane di domani
22/01/2020Chi era Giorgio AlmiranteIl leader politico di estrema destra che durante la guerra fu un collaborazionista dei nazisti e a cui il comune di Verona vuole dedicare una strada
13/11/2018Liberi e Uguali non esiste piùA meno di un anno dalla sua fondazione, l'alleanza guidata da Pietro Grasso si è definitivamente sfaldata
16/09/2010Cosa dice il documento VeltroniUna sintesi delle cose rilevanti (non tantissime, a dir la nostra)
24/09/2016I voti contesi dei paria in IndiaL'anno prossimo si vota nello stato più popoloso, l'Uttar Pradesh, e la campagna elettorale gira attorno alla casta più bassa e maltrattata
26/01/2015Chi è Alexis Tsipras, spiegatoÈ il caso di saperlo, ormai: da dove viene il nuovo primo ministro della Grecia, che in Italia abbiamo già sentito per una storia finita non benissimo (o no?)
30/01/2014Alexis Tsipras e l’EuropaChi è il politico greco candidato dalla sinistra comunista e "alternativa" alla presidenza della Commissione europea, e chi sta con lui in Italia
05/02/2021La proposta di legge sui diritti delle persone trans che sta dividendo la sinistra spagnolaSta facendo discutere i movimenti femministi e sta facendo litigare Unidas Podemos e i Socialisti di Pedro Sánchez
09/07/2014I giornali chiudonoAlle volte in modo velocissimo. Pubblico di Luca Telese per esempio ci ha messo poco più di tre mesi. [Continua]
05/09/2010«Quanta pazienza, con questi dilettanti…»Dopo aver letto il mio post sul duello Marini-Di Pietro, su Friendfeed qualcuno ha giustamente chiesto: chi è che non andrebbe sotto con Di Pietro? Chi accetterebbe lo scontro? La questione non è retorica ed è sensata, in primo luogo perché sarebbe complicato per chiunque dibattere in piazza con un demagogo efficace come Di Pietro [...] Sullo stesso tema:Pinocchio Frase del giorno Pazienza e fiducia
29/06/2023Chi è stato Primo CarneraNovant’anni fa divenne il primo pugile italiano a vincere il titolo dei pesi massimi: ma la sua storia era iniziata molto prima e continuò anche dopo
27/05/2014La retorica dell’impossibileLe idee di Pippo Civati per il cambiamento in Italia, nel suo nuovo libro Qualcuno ci giudicherà
10/09/2013Da dove viene Gianni CuperloStoria e carattere di un improbabile candidato alla segreteria del PD, protagonista senza esserlo