15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
09:23A Brescia un consigliere comunale di centrodestra di origini indiane è indagato per maltrattamenti nei confronti delle figlie
22:18Elon Musk ha detto che xAI, la sua società di sviluppo di intelligenze artificiali, ha comprato X
31/01/2015Le foto della grande manifestazione di Podemos a MadridAlla "Marcia per il cambiamento" hanno partecipato almeno 100mila persone: si è parlato di cambiamento, e anche di Alexis Tsipras
18/10/2017Le foto delle manifestazioni a BarcellonaDecine di migliaia di persone hanno protestato contro l'arresto di due popolari leader indipendentisti, i "due Jordi", definiti da alcuni "prigionieri politici"
24/10/2024Il partito al governo da cinquant’anni ha vinto di nuovo le presidenziali in MozambicoPer la commissione elettorale Daniel Chapo, del Frelimo, ha ottenuto una netta maggioranza, fra proteste e accuse di brogli elettorali
12/11/2017La nuova grossa manifestazione a BarcellonaCentinaia di migliaia di persone hanno chiesto la liberazione dei leader indipendentisti catalani arrestati, nel frattempo ci si prepara per le elezioni del 21 dicembre
01/02/2015Una settimana di Syriza in GreciaIl nuovo governo greco sta facendo la voce grossa su debiti e privatizzazioni, ma ha fatto anche qualche gaffe sulle sanzioni europee contro la Russia
25/09/2015I separatisti hanno vinto in CatalognaLe due liste secessioniste hanno la maggioranza assoluta dei seggi ma non dei voti: si mettono in una posizione di forza ma sull'indipendenza gli elettori sono divisi
22/10/2017Cosa significa che la Spagna ha commissariato la CatalognaLe misure decise dal governo spagnolo di Mariano Rajoy sono state inaspettate e molto dure, e forse non sarà così facile applicarle
09/03/2015Che aria tira in SpagnaIl País dice che si sta entrando «in uno scenario politico completamente inedito»: secondo i sondaggi due nuovi partiti – non solo Podemos – stanno smantellando il bipartitismo
17/01/2024Podemos ha cambiato la SpagnaIl partito della sinistra radicale spagnola nacque 10 anni fa e da allora ha rivoluzionato parte della politica nazionale ed europea, nonostante la crisi attuale
14/11/2017Com’è andata a finire in Catalogna?Alle elezioni del 21 dicembre i partiti indipendentisti ci saranno ma separati e candideranno gli ex ministri in prigione e a Bruxelles: cosa succederà dopo, invece, non si sa
07/09/2022Alle elezioni c’è anche Unione PopolareLa lista più di sinistra presente sulle schede è guidata dall'ex sindaco di Napoli Luigi De Magistris, e si è strutturata intorno a Potere al Popolo
09/10/2022Il governo spagnolo, di sinistraHa appena proposto nuove tasse sui più ricchi, e da anni è uno dei più progressisti d'Europa su diritti e disuguaglianze
22/09/2017Il referendum in Catalogna, spiegato beneDa dove arriva l'indipendentismo catalano, perché il governo di Madrid considera illegale il voto dell'1 ottobre e cosa potrebbe succedere dopo: le cose da sapere
11/04/2015Da dove arriva Podemos?La storia di come un gruppo di docenti universitari di sinistra ha fondato un partito che sembra avere già cambiato la politica spagnola, raccontato dal Guardian
06/10/2017I personaggi della crisi in Catalogna, uno per unoChi sono i leader degli indipendentisti? Cosa fanno Podemos e i Socialisti? E che tipo è Josep Trapero, il capo della polizia catalana accusato di sedizione?
27/04/2019Chi sono questi di VoxLe cose da sapere sul partito di estrema destra spagnolo anti-immigrazione e anti-femminista, che potrebbe diventare decisivo dopo le elezioni di domenica in Spagna
20/10/2017Come l’indipendentismo si è mangiato la CatalognaLa storia di uno "scontro di treni" annunciato: ovvero, come siamo arrivati fin qui?
10/09/2016Quelli contro l’EuropaPaese per paese, quali sono e come vanno i partiti cosiddetti "euroscettici": in certi posti sono molti forti, in altri non esistono
02/07/2016Dentro Podemos si ballaDopo l'enorme delusione delle elezioni del 26 giugno, il partito di Pablo Iglesias sta cercando di capire cosa non ha funzionato, tra polemiche e scontri interni