06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
14:14Sei persone sono state arrestate per l’omicidio di Vittorio Boiocchi, capo ultrà della curva dell’Inter ucciso a Milano nel 2022
12:54Gli Stati Uniti potranno inviare soldati attorno al canale di Panama, grazie a un accordo con il governo locale
12:43È stato scarcerato per motivi di salute Graziano Mesina, uno dei banditi italiani più conosciuti
27/08/2020130 anni di Man RayPerché parliamo ancora dell'artista, regista e fotografo americano, considerato un maestro del dadaismo e del surrealismo
29/11/201650 anni di fotografia surrealistaCollage oppressivi, immagini oniriche e ritratti di artisti famosi, nei lavori di Man Ray, Bill Brandt e Herbert List, tra gli altri
09/11/2015I ritratti di Man RayFotografie scattate negli anni in cui viveva a Parigi ad amici, amanti e personaggi di spicco, tra cui anche Salvador Dalí, Hemingway e Le Corbusier
13/09/2014La mostra su Man RayA Villa Manin a Passariano di Codroipo fino all’11 gennaio 2015, con oltre 300 opere di uno degli artisti più significativi del Novecento
23/06/2015Le fotografie di Germaine KrullI lavori di una delle fotografe più importanti della storia delle avanguardie sono in mostra a Parigi; alcune potete vederle qui
14/01/2014Uno che non legge libri maiLo ha intervistato Repubblica: è un musicista, ha interessi e passioni, ma come molti italiani non ha letto nessun libro nell'ultimo anno
19/01/2017«Ho mangiato io le prugne che erano in frigorifero»La poesia di William Carlos Williams che viene letta nel film "Paterson" fu scritta nel 1934 e probabilmente faceva parte di una conversazione tra il poeta e sua moglie
18/06/2013New York negli anni Trenta30 fantastiche fotografie di Berenice Abbott, a cavallo della grande crisi
09/05/2017La gran mostra su Irving Penn che purtroppo ci perderemoUn po' di foto, per chi non può andare al Met di New York, e un po' di cose sul grande fotografo di moda americano e sulla sua modella preferita
09/05/2017Un giro nella vecchia RinascenteUna mostra a Parma raccoglie foto, bozzetti, pubblicità, illustrazioni del grande magazzino italiano che ha plasmato l'idea popolare del lusso
14/12/2015È morto Mario DonderoAveva 87 anni, era uno dei più importanti fotografi e fotogiornalisti italiani del Dopoguerra
06/01/2016Cosa c’è nella sezione erotica della biblioteca di New YorkScadenti romanzi pornografici, volantini che offrono sesso a Times Square, disegni di William Faulkner, la prima edizione di "Lolita" e quella di "Bambi" (sì, il cerbiatto)
16/09/2023Lee Miller, modella e fotografa di guerraFu esponente del surrealismo e fotografò i campi di concentramento e i bombardamenti della Seconda guerra mondiale: parla di lei un nuovo film con Kate Winslet
09/04/2013Sulle fotografie dei mortiDal ricco libro di Grazia Neri, fondatrice di una delle più celebri agenzie fotografiche del mondo, le riflessioni su quali immagini pubblicare e quali no
14/10/2010Traditore di castaQuesta intervista con Lorenzo Sassoli De Bianchi è pubblicata sul nuovo numero di Vanity Fair A leggere le biografie di Lorenzo Sassoli De Bianchi un sentimento simile all’invidia percorre persino le anime più nobili. A 57 anni ha vissuto abbastanza vite da meritare almeno una mezza dozzina di interviste: nobile famiglia bolognese di produttori della Vecchia [...]
24/09/2019Le mostre da vedere in Italia in autunnoPer chi vuole già programmare visite e weekend: da Wes Anderson a Milano alla collezione Peggy Guggenheim a Venezia
13/07/2024Frida Kahlo era tutta un’altra cosaDalla sua morte, avvenuta 70 anni fa, l'artista messicana comunista e sovversiva è stata trasformata in un brand ripulito e innocuo: il motivo è com'è gestita la sua immagine