08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
17 giorni faA Napoli si è trovato un modo per risolvere i disagi alla metropolitanaDopo tre giorni di chiusure e interruzioni per la mancanza di personale, dovuta ai molti lavoratori in malattia o in ferie per protesta
31/12/2024Alla fine la “misteriosa” malattia in Congo non era l’inizio di un’epidemia mondialeL'OMS l'ha definita una combinazione di infezioni già conosciute, con un rischio di diffusione molto basso
11/12/2024L’OMS ha detto che gran parte delle persone testate per la “misteriosa” malattia in Congo ha la malaria
09/12/2024Che cosa sappiamo sulla “misteriosa” malattia in CongoAl momento poco e le decine di morti registrate finora potrebbero essere causate da malattie già note
25/07/2024Le malattie nella Striscia di GazaSono tante e tra queste c’è anche la poliomielite, che era stata eradicata in buona parte del mondo compresa Gaza
07/08/2022I complicati tentativi di cambiare nome al vaiolo delle scimmieLe autorità sanitarie vorrebbero ridurre il rischio di disinformazione e di stigma, ma ci sono numerosi rischi e difficoltà
07/06/2022C’è il rischio di nuove epidemie di morbilloIn due anni di pandemia sono stati vaccinati meno bambini e i casi rilevati sono in forte aumento, dicono le istituzioni sanitarie
20/05/2022Quanto dobbiamo preoccuparci per il vaiolo delle scimmie?Sono stati segnalati alcuni casi in Italia, Regno Unito, altri paesi europei e Stati Uniti, ma non c'è da allarmarsi
17/04/2021La ricerca del farmaco giusto contro il coronavirusNonostante la SARS e la MERS siamo senza trattamenti specifici di cui abbiamo grande necessità, anche per il futuro
08/10/2018In Francia si discute di 14 bambini nati senza maniDal 2007 al 2017, tutti in zone rurali: l'indagine ufficiale dice che è un caso, ma un'associazione di medici non è d'accordo
02/07/2017I pipistrelli sono animali speciali e pericolosiPerché sono i mammiferi con le più alte probabilità di diffondere nuovi virus tra gli esseri umani, ha scoperto un nuovo studio
25/01/2016Stiamo sottovalutando il pericolo delle epidemie?Un nuovo autorevole studio americano dice di sì: «Esistono davvero pochi rischi per il genere umano che possano causare un numero di morti paragonabile a quello delle pandemie»
19/12/2015Alois Alzheimer, morto cent’anni faEra un medico tedesco e nel 1906 diagnosticò il primo caso della malattia che da allora porta il suo nome (che non è Helmut)
17/08/2015Storie di progresso poco conosciute: la malariaNel 1882 delle 69 province italiane, solo Imperia e Macerata non erano colpite dalla malattia [Continua]
09/05/2015La storia di ebola negli occhiIl New York Times racconta del medico che, dopo essere guarito dalla malattia, ha scoperto che il virus era rimasto all'interno del suo corpo
16/06/2014Perché l’Alzheimer si chiama cosìVittorio Zucconi racconta la storia di Aloysius “Alois” Alzheimer e del "paziente zero” della sindrome scoperta all'inizio del Novecento
18/01/2013Perché l’influenza viene d’inverno?Secondo una recente ricerca scientifica c'entrano l'umidità, il riscaldamento e lo stare molte ore al chiuso
17/06/2024Stanno aumentando anche le zecchePer il riscaldamento globale è più facile incontrarle quando si va in montagna, e possono trasmettere malattie pericolose