13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
15/03/2023La prima puntata di ComodinoIl nuovo podcast del Post sui libri e sulle cose intorno: una volta al mese, fatto da Ludovica Lugli e Giulia Pilotti
13/03/2023“Comodino”, un nuovo podcast sui libriE su tutte le cose intorno, case editrici, copertine, classifiche, librerie, ma anche BookTok e meme: ascolta il trailer
02/12/2021I miei 18 bisarcavoli«La genealogia purtroppo non può dirmi nulla sul carattere della nonna che non ho mai conosciuto, ma mi ha ricordato che dovrei farmi coraggio e fare qualche domanda su di lei alle poche persone che la conobbero e che ci sono ancora»
22/02/2025Martedì iniziano le “Dieci lezioni sui libri”Per capire come fa un libro a passare da un’idea all’oggetto che teniamo sul comodino: le iscrizioni chiudono oggi
02/02/2025Gli articoli del Post da ascoltare questa settimanaSul Louvre, i supermercati in Siria, la produzione statunitense di petrolio, il concerto a Colonia di Keith Jarrett, Suze Rotolo e Bob Dylan, e Olaf Scholz
30/01/2025Dieci lezioni sui libriCon chi li fa, e con chi li vende: il 25 febbraio inizia un nuovo ciclo di incontri del Post, per conoscere il mondo dell'editoria e imparare come i libri arrivano nelle nostre vite
07/12/2024Valentina Furlanetto ha vinto il Premio VeroCon il libro "Cento giorni che non torno", che è stato il più apprezzato dagli abbonati e dalle abbonate del Post
05/12/2024Un regalo di Natale al giorno: -20Trentadue e più consigli di libri letti e apprezzati dalla redazione del Post, per quelli a cui piace donarli e riceverli anche a Natale
02/07/201815 libri letti dalla redazione del PostVe li consigliamo se siete in cerca di qualcosa da leggere per quest'estate: non sono tutti usciti di recente, non sono tutti romanzi, ma ci sono piaciuti molto
16/03/2018I campetti di cemento hanno cambiato il calcioMentre gli italiani sembrano aver cambiato il modo in cui parlano di sesso: sono i due argomenti della nuova puntata del Postcast
13/03/2018Regali per padriUna decina di idee che non sono una cravatta per fare un regalo per la festa del papà
10/01/2019Weekly Post #4 – La quarta democrazia del mondo in mano a un estremistaLe ragioni della vittoria di Jair Bolsonaro in Brasile e cosa aspettarsi adesso, spiegato nella nuova puntata del podcast settimanale del Post
11/12/2018Un regalo di Natale al giorno: –14Diciotto libri letti e approvati – oppure fortemente desiderati – dalla redazione del Post
18/06/201916+ libri letti dalla redazione del PostVe li consigliamo se siete in cerca di qualcosa da leggere per quest'estate: non sono tutti usciti di recente, non sono tutti romanzi, ma ci sono piaciuti
23/05/2019Weekly Post #22 – In Italia mancano i mediciPerché non riusciamo a sostituire quelli che stanno andando in pensione: come ci siamo arrivati e come possiamo uscirne, spiegato nell'ultima puntata del podcast del Post
08/08/2019Cinque cose che abbiamo comprato a luglioUna tavoletta per esercitare le caviglie e l'equilibrio, una fototrappola e un libro sul dittatore della Corea del Nord, tra le altre cose
13/02/2019Torna il festival di Iperborea a MilanoDal 21 al 24 febbraio ci sarà la quinta edizione dei Boreali, il festival dedicato alla cultura dell’Europa del Nord (con dentro una cosa del Post)
28/03/2019Weekly Post #15 – La grande crisi dei rifiuti che non sappiamo come risolverePerché da poco più di un anno il sistema con cui ricicliamo e smaltiamo le cose che buttiamo non funziona più bene, nella nuova puntata del podcast del Post
13/03/2020Sono giorni adatti ai libri lunghiUna piccola lista di suggerimenti in aggiunta a "Guerra e pace", "Moby Dick" e "Alla ricerca del tempo perduto" che sapete già