lucio villari
I comuni che stanno annullando le celebrazioni per il 25 aprile
E le prevedibili polemiche, dopo che il governo ha chiesto di celebrare la festa della Liberazione «con sobrietà» per la morte del papa

Altri articoli su questo argomento
Sono stati annunciati i 30 concorrenti del Festival di Sanremo 2025

Tornare a fare horror in Italia
Sono tra i film internazionali che vanno meglio, ma qui da noi sono quasi spariti: “La valle dei sorrisi” prova a recuperare

La Cassazione è brava, la Cassazione è cattiva
Quando si esprime in linea con il governo «ci dà ragione», quando invece non lo fa i ministri attaccano la magistratura che si immischia nella politica

Tutte le cose dietro ai nomi dei papi
Storie, significati e statistiche intorno ai più scelti, meno scelti o evitati del tutto

«Espresso macchiato, macchiato, macchiato, por favore»
È il ritornello della canzone che rappresenterà l'Estonia all'Eurovision, dedicata agli stereotipi con cui vengono rappresentati gli italiani all'estero

La destra riprova a ridurre i ballottaggi per i sindaci
Con un metodo che è in contrasto con la Costituzione, e che non piace al presidente della Repubblica

Un’altra canzone di Joe Henry
Sperando che non sia una cosa di stalking

Un disco di Perfume Genius
Doveste portarvi un solo artista su un’isola deserta, chi sarebbe?

Il ventenne preferito dai genitori italiani
Edoardo Prati è diventato un fenomeno di internet parlando di classici della letteratura, e ora è ospite fisso da Fabio Fazio

Una canzone di Rino Gaetano
E chiamiamola col suo nome, soprattutto

Come funzionano nella pratica tutti questi dazi
Chi li paga, chi li incassa, e cosa significano per le aziende che esportano in termini di scartoffie

Come funziona il San Marino Song Contest
Artisti da tutto il mondo partecipano sperando di andare all'Eurovision: quest'anno sta ricevendo grande attenzione per Gabry Ponte e la sigla di Sanremo

Da quando in qua è il pubblico lo spettacolo?
«C’è chi grida trenta secondi dopo che il punto è stato fatto e poi emette versi o battute per sfidare il giocatore che andrà a battere. Non si tratta più di tifo, ma di una narcisistica necessità di apparire, di restare memorabili, spesso nel male»

La valigia del ciclista
«Lorenzo, in arte Jovanotti, deve essere caduto da piccolo in un enorme alambicco dove si distillavano erbe benefiche, e irradia energia positiva da ogni poro e perfino da ogni frattura»

A Istanbul i piatti della batteria si fanno ancora a suon di martellate
È il posto del mondo da cui provengono quelli più rinomati, grazie a una tradizione vecchia secoli tramandata da alcune botteghe di artigiani

Per eleggere i giudici costituzionali mancanti ci vorrà ancora un bel po’
L'ennesimo rinvio ha a che fare con la sospensione dei lavori di Camera e Senato, le proteste per il caso Almasri e i ripensamenti di Forza Italia

C’è molto da fare
«Alla fine è il lavoro che crea spessore, crea sguardo, costruisce piano piano l’edificio della conoscenza. E anche i fronzoli e le bollicine, dopotutto, richiedono lavoro»

Ritorno in Argentina, con Javier Milei
«A tavola, in famiglia, non si parla di politica. Di cinema e libri sì; molto della serie “Envidiosa” e moltissimo di “La llamada”, la storia di una donna sopravvissuta alla dittatura militare. Non appena si fa un accenno a Milei, qualcuno dice: “Ah sì, el loco?” e poco più»
