04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
13/01/2020Fioramonti non si aspettava che le sue dimissioni fossero accettateLa lettera di dimissioni, ha spiegato, «era anche un modo per dire "faccio sul serio"»
31/12/2019L’ex ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti ha annunciato di aver lasciato il Movimento 5 Stelle
28/12/2019Giuseppe Conte ha annunciato i nuovi ministri dell’IstruzioneSono Lucia Azzolina, con delega alla Scuola, e Gaetano Manfredi, con delega alla Ricerca
26/12/2019Lorenzo Fioramonti si è dimessoIl ministro dell'Istruzione era da diverso tempo critico verso il M5S e il governo di Giuseppe Conte, a cui chiedeva più fondi per il suo ministero
04/09/2018Dino Giarrusso, ex inviato delle “Iene” e candidato col M5S, avrà un incarico al ministero dell’Istruzione
27/09/2019Le manifestazioni per il clima in tutto il mondoOggi è il terzo venerdì di sciopero globale, e ci sono iniziative e proteste anche in molte città italiane
04/09/2019I profili social dei ministri del nuovo governo ConteI link per seguirli su Instagram, Facebook e Twitter (se ce li hanno: sembra che avremo una ministra dell'Interno senza social network)
07/01/2020L’utilità dei finanziamenti europei alla ricercaSul Corriere della Sera c'è una risposta all'articolo – già molto criticato – di Walter Lapini contro i fondi dell'UE ai progetti di ricerca
13/01/2020Le accuse di plagio alla ministra dell’Istruzione, spiegateDue giorni dopo aver giurato da ministra, Lucia Azzolina del Movimento 5 Stelle è stata accusata di aver copiato alcuni passaggi di una sua tesi del 2009
01/10/2019Che cos’è lo “ius culturae”Perché se ne riparla e quali sono le posizioni dei principali partiti
26/11/2019L’esame di maturità cambia di nuovoUna circolare del ministero ha annunciato alcune modifiche nella prova orale e stabilito che per accedere all'esame sarà necessario partecipare ai test Invalsi
02/02/2018I 10 collegi da tenere d’occhio il 4 marzoCon il sistema uninominale con cui voteremo alle prossime elezioni ci saranno parecchi scontri diretti interessanti: ecco quelli che è meglio prepararsi a seguire
08/01/2020Il Movimento 5 Stelle si è incartatoContinua a perdere pezzi, i sondaggi lo danno al minimo storico, il suo leader è debole e contestato e i suoi parlamentari sono divisi su tutto
05/03/2018Come sono andate le sfide nei collegiSono stati eletti Renzi, Bonino, Boschi e Lorenzin, tra gli altri; sono andati male Franceschini, D'Alema e Grasso, mentre Di Maio ha sbancato